Skip to the content
Fatto a SezzeFatto a SezzeFatto a Sezze
La rivista online di Sezze e periferia

Categorie

  • 16maggio
  • 25 Aprile
  • Agro Pontino
  • ANPI
  • Architecture
  • Centro Storico
  • Cimitero di Sezze
  • Cimitero Ebraico di Sezze
  • Compostaggio
  • Consapevolezza
  • Daniele Nardi
  • disinformazione
  • Donna
  • Esami di maturità
  • Femminicidio
  • Futuro
  • Giornatamondialedelvivereinsiemeinpace
  • Giovani
  • Identità
  • Immigrazione
  • informazione
  • lavoro
  • Lidano Lucidi
  • Lucidi
  • Memoria
  • Ospedale
  • Pace
  • Periferia
  • Pianificazione
  • Piano regolatore
  • Politica
  • Politiche sociali
  • primo maggio
  • Repubblica Italiana
  • Rinaldo Ceccano
  • Setiam
  • Sezze
  • Sicurezza
  • Sindaco di Sezze
  • sociale
  • SPL
  • Territorio
  • Titta Giorgi
  • Urban
  • verità
  • Viabilità
  • Vitelli Franco
  • La redazione

Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023

RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023

Dalla Regione, soldi per l’ex Monastero

4 Gennaio 20235 Gennaio 2023

Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini

3 Gennaio 20233 Gennaio 2023

Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley

2 Gennaio 20232 Gennaio 2023

Setia Plena Bonis, festa di Natale per Anffas

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Festa di colori ed emozioni da tutto il mondo che vive a Sezze

21 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Amministrazione-cittadinanza social, aria di crisi

18 Dicembre 202218 Dicembre 2022

L’ex colonia degli orfanelli diventa Setia Factory

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Ultime notizie
Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana Dalla Regione, soldi per l’ex Monastero Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley

RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana

Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del nostro territorio. Per loro la...

Andrea Ceccano
10 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Read More

Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini

Il servizio civile universale, prima noto come servizio civile nazionale, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata...

Andrea Ceccano
3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Read More

Il calcio e la tifoseria

Con i mondiali 2022 molti si saranno accorti che, anche involontariamente, si finisce sempre per tifare una squadra piuttosto che un'altra. Ma perché ciò accade?...

Andrea Ceccano
13 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Read More

Un paese per giovani?

Il nostro paese sta diventando sempre meno frequentato dalle nuove generazioni, che, per vari motivi, prediligono le città vicine, Latina in testa, per i loro...

Andrea Ceccano
29 Novembre 202229 Novembre 2022
Read More

Lo Scautismo tra ieri e oggi

Ci sono oltre 38 milioni di bambini, ragazzi e adulti, uomini e donne, che in 216 paesi e territori del mondo sono scout e guide....

Andrea Ceccano
22 Novembre 202222 Novembre 2022
Read More

Intervista al Jack Torrance’s Pub

Nome "Antonio". Cognome "Raponi". Nome dell'attività "Jack Torrance's Pub". Anno di apertura "2010". Indirizzo "Via Armando Diaz, 1". L'attività è gestita individualmente? "L'attività nasce come...

Andrea Ceccano
8 Novembre 20228 Novembre 2022
Read More

Halloween in Italia: una festa “giovane”

In alcune culture Halloween è una tradizione ormai da molto tempo. In Italia la sua diffusione è recente e sicuramente influenzata dalla cultura di massa. Film, telefilm...

Andrea Ceccano
1 Novembre 20221 Novembre 2022
Read More

Natura da amare, natura da vivere

Diverse ricerche italiane e straniere hanno rivelato come il contatto con la natura sia benefico per i sistemi immunitario, cardiovascolare e respiratorio. Inoltre una camminata...

Andrea Ceccano
18 Ottobre 202216 Ottobre 2022
Read More

Criminalità giovanile: una triste realtà

La criminalità giovanile rientra tra le problematiche che destano maggiore preoccupazione a livello sociale. I dati nazionali confermano una situazione che si avvicina pericolosamente ad...

Andrea Ceccano
11 Ottobre 202211 Ottobre 2022
Read More

Musica e territorio: un connubio possibile

Il sociologo Finarotti sostiene che i giovani non ascoltano la musica ma la “abitano” perché essa offre un riparo rispetto al mondo, alla società che è e resta terra...

Andrea Ceccano
4 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Read More

Navigazione articoli

Older posts
  • La redazione

Fatto a Sezze – Direttore Editoriale Lidano Grassucci – Iscrizione registro stampa n. cronol. 1585/2022 del 14/11/2022 – RG n. 2789/2022

 

Fatto a Sezze è edito da Green Service – Società Cooperativa Sociale Onlus

Il Fatto a Sezze è edito da
Copyright © 2023 Fatto a Sezze.
Theme: Jatra By Themeinwp. Powered by WordPress.