Il calcio e la tifoseria
Con i mondiali 2022 molti si saranno accorti che, anche involontariamente, si finisce sempre per tifare una squadra piuttosto che un’altra. Ma perché ciò accade? E perché ci interessiamo tanto a questo sport?
Il calcio nelle nostre vite
Molti studiosi hanno affermato che la fede calcistica è qualcosa che va oltre il razionale e, pur non avendo effetti sulla vita di ognuno, non è insolito vedere i tifosi piangere o gioire, a seconda dei risultati della propria squadra. La squadra del cuore è spesso ereditata dalla famiglia, condivisa con gli amici o semplicemente frutto di una simpatia per un giocatore. Laziali e romanisti, juventini e interisti sono solo alcuni dei tifosi più diffusi, ai quali si aggiungono quelli delle squadre locali.
La stessa VIS a Sezze, con i suoi colori (rosso e blu), è molto amata, non solo da allievi e genitori, ma anche dalla cittadinanza stessa. Forse è proprio il senso di unità con gli altri, di condividere emozioni con le persone che amiamo, che ci spinge a tifare così intensamente.

Lo sport che unisce
Croazia-Argentina e Francia-Marocco: queste sono le partite che si giocheranno questa settimana e da cui avremo le squadre finaliste di questi mondiali. L’Italia, pur non essendosi classificata, ha seguito molto attentamente questi mondiali e, in particolare tra i giovani, ognuno ha una sua preferenza, ancora una volta una sua squadra del cuore, anche se provvisoria, che vorrebbe vedere sul podio.
Molto sentita, anche nel nostro territorio poi, la gioia della tifoseria straniera, alla quale si sono uniti diversi italiani. A dimostrazione, quindi, che lo sport può fare molto, può persino unire e far gioire insieme due culture, come accaduto a Parigi sabato scorso.

Altri articoli
Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno
Sono partiti nelle scorse ore i lavori di rifacimento della palestra “Daniele Nardi” dell’ISISS Pacifici De Magistris di Sezze. La...
RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana
Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del...
Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini
Il servizio civile universale, prima noto come servizio civile nazionale, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al...
Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley
Vicine alla ripresa delle attività agonistiche per il nuovo anno, le giocatrici delle varie rappresentative della Pacifici e De Magistris...
Setia Plena Bonis, festa di Natale per Anffas
Iniziativa da non perdere quella d venerdì pomeriggio a Sezze. L’associazione Setia Plena Bonis ha infatti organizzato un’iniziativa per raccogliere...
Amministrazione-cittadinanza social, aria di crisi
Cosa sta avvenendo tra l’amministrazione Lucidi e quella larga fetta di popolazione che nell’ottobre 2021 aveva affidato le chiavi della...