La 52ª Sagra del Carciofo a Sezze
Oggi domenica 16 aprile a Sezze ha luogo uno degli eventi annuali più importanti per la comunità: la Sagra del Carciofo. Con l’occasione molti turisti giungono a Sezze per visitare il centro storico e assaporare la cucina nostrana.
“Il carciofo è universale”
La Sagra ha come obiettivo primario quello di diffondere il più possibile una conoscenza popolare dei prodotti tipici setini: carciofo in primis ma anche pane, dolci tipici e altro ancora. In contemporanea alla Sagra di Sezze si svolgerà anche la Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Ciò non deve stupirci né tantomeno spaventare i setini. Anche se, come si dice oramai ironicamente, “il carciofo è universale”, la peculiarità del carciofo setino non è solo nel prodotto in sé (che pure si differenzia dagli altri) ma anche nei modi di cucinarlo e nel fascino del borgo in cui lo si mangia.

Eventi di oggi
Tra i vari eventi di oggi ne ricordo qui alcuni:
-ore 10.00: apertura stands e mostre, esposizione delle eccellenze (Piazza De Magistris), esposizione artigianali e d’auto d’epoca;
-ore 10:30: convegno presso l’Auditorium San Michele Arcangelo “Radici salde nella terra, per la tutela del vero Made in Italy” a curi di Coldiretti;
-11.00: inizio corteo dei gruppi folkloristici e bande musicali, orchestra scolastica I.C. Sezze-Bassiano (Parco della Rimembranza), video con riprese drone del Percorso di Ercole presso il Museo Archeologico;
-ore 16.30: gruppi folkloristici e spettacolo musicale (Parco della Rimembranza).

Altri articoli
Latina “invade” Bassiano: i conti vanno a Mignano e Nasti
Non lo nascondo, ho sempre sognato che Bassiano si riprendesse Latina e le terre fino a Borgo San Donato, e...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...
La matria setina e le donne di Sezze
Ci sono cose profonde, scavate dentro che le porti per non avendo neanche vago sentore di portarle. Mi accorsi di...
Giancarlo Loffarelli presenta a Terracina “La spiritualità di Aldo Moro”
Ogni volta che entro dentro la vicenda di Aldo Moro, a qualsiasi titolo, resto "contraddetto". Ogni volta "aggiungo". Contraddetto con...