RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana
Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del nostro territorio. Per loro la riqualificazione parte dalla nuova generazione e, con il patrocinio del Comune di Sezze, invitano i cittadini a partecipare all’incontro SEZZE-IL PAESE CHE VORREI venerdì 14 gennaio 2023 presso il Museo Archeologico di Sezze, che inizierà alle 16,00.
Gli obiettivi
I ragazzi promotori dell’evento studiano architettura o ingegneria edile e, spiegano, sognano un paese per il futuro, innovativo, accessibile, senza barriere architettoniche e con spazi verdi. Alcuni dei loro obiettivi sono la riqualificazione delle piazze storiche, la promozione di percorsi pedonali e aree di ritrovo ma anche l’inserimento di nuovi servizi e una nuova mobilità. Un esempio di riqualificazione che potrebbe essere attuata è per i non-luoghi, dicono, ossia spazi di transito dove la gente si incontra senza entrare in relazione. Alla base di tutto pongono sempre l’incontro con i cittadini, le associazioni e l’amministrazione.
Sezze ha ancora molto da offrire
Questi ragazzi si vogliono dar da fare per il loro paese, per il paese in cui desiderano vivere e che fa parte dei loro progetti per il futuro. Vogliono un paese vivibile, sicuro e pulito ma anche capace di attrarre con la sua storia e la sua cultura. Invito tutti, quindi, a riflettere su quanto effettivamente si fa per cambiare quello che non ci piace nel nostro territorio e quanto sia importante per l’intera comunità il contributo di ognuno. Il sindaco Lidano Lucidi, insieme all’assessore responsabile dello Sportello Europa Lola Fernandez, sarà presente all’incontro di venerdì, in cui, dopo la presentazione del progetto da parte dei ragazzi e a conclusione dell’evento, ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente a proposte e domande.


Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
L’arte di Tiziana Pietrobono in mostra a Formia
Si terrà a Formia dal 14 al 23 maggio la mostra antologica della pittrice privernate Tiziana Pietrobono. L’esposizione è stata...