RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana
Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del nostro territorio. Per loro la riqualificazione parte dalla nuova generazione e, con il patrocinio del Comune di Sezze, invitano i cittadini a partecipare all’incontro SEZZE-IL PAESE CHE VORREI venerdì 14 gennaio 2023 presso il Museo Archeologico di Sezze, che inizierà alle 16,00.
Gli obiettivi
I ragazzi promotori dell’evento studiano architettura o ingegneria edile e, spiegano, sognano un paese per il futuro, innovativo, accessibile, senza barriere architettoniche e con spazi verdi. Alcuni dei loro obiettivi sono la riqualificazione delle piazze storiche, la promozione di percorsi pedonali e aree di ritrovo ma anche l’inserimento di nuovi servizi e una nuova mobilità. Un esempio di riqualificazione che potrebbe essere attuata è per i non-luoghi, dicono, ossia spazi di transito dove la gente si incontra senza entrare in relazione. Alla base di tutto pongono sempre l’incontro con i cittadini, le associazioni e l’amministrazione.
Sezze ha ancora molto da offrire
Questi ragazzi si vogliono dar da fare per il loro paese, per il paese in cui desiderano vivere e che fa parte dei loro progetti per il futuro. Vogliono un paese vivibile, sicuro e pulito ma anche capace di attrarre con la sua storia e la sua cultura. Invito tutti, quindi, a riflettere su quanto effettivamente si fa per cambiare quello che non ci piace nel nostro territorio e quanto sia importante per l’intera comunità il contributo di ognuno. Il sindaco Lidano Lucidi, insieme all’assessore responsabile dello Sportello Europa Lola Fernandez, sarà presente all’incontro di venerdì, in cui, dopo la presentazione del progetto da parte dei ragazzi e a conclusione dell’evento, ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente a proposte e domande.


Altri articoli
E’ iniziato il progetto Europe Goes Rural a cura della XIII Comunità Montana .
Dopo l'accordo operato con il Gal a cura della Compagnia dei Lepini, ha avuto inizio un altro progetto europeo a...
Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche quest’anno, si svolgerà...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Il senatore Calandrini inaugura il Postamat di Bassiano
Il senatore Nicola Calandrini (senatore della repubblica, presidente della Commissione bilancio del Senato, commissario provinciale di Fratelli d'Italia della provincia...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...