Saluto a Ignazio
Mi chiama Sergio Corsetti, pomeriggio afoso di agosto. Intorno è tutto morto, mi dice “sempre notizie brutte”.
E mi aspetto notizie brutte, poi va secco “E’ morto Ignazio Molinari”. Sai quando la morte entra a gamba tesa in aspetti della vita resti nel dolore forte del suo gioco scorretto. Con Ignazio ho condiviso una parte della mia vita quando insegnavo all’allora Corradini di Sezze. Avevamo una classe insieme e poi avevamo quel tostissimo di Quintino Carissimo insieme. Io li ho trovati insieme Ignazio e Quintino, con Ignazio che aveva una pazienza infinita, una serenità nel vivere le cose unica. Eravamo, lo confesso, più goliardi dei ragazzi. Eravamo insegnanti ma dentro ci sentivamo un poco studenti per sempre. Ignazio da Quintino accoglieva tutto, lo moderava, lo sentiva, lo fermava anche un poco per quanto lo si potesse fere. Poi Quintino se ne è andato, uno stappo ad un pezzo di vita, ora se ne è andato anche Ignazio.
Ci siamo rivisti, dopo che io lasciai l’insegnamento, tante volte prima con Quintino, poi anche senza, una delle ultime volte perchè era presidente di commissione per la maturità al Grassi e lo misero un poco in mezzo. Ci incontrammo a “Caffè per caso” a Latina, mi voleva parlare, per spiegare e farsi spiegare i meccanismi perversi e disumani della comunicazione ma alla fine era lui che rassicurava me, con una calma incredibile quasi ad essere dolcezza. Ogni volta che ci vedevamo anche se dilatati nel tempo era la medesima cosa, familiarità. I ragazzi lo adoravano e questo credo sia per un insegnante il pregio migliore. Grazie Ignazio, ti saluto ora vedrai quello che impugnava sempre, sarete di nuovo compagni.
Non pubblico la sua foto perchè credo la discrezione sia la volontà della famiglia
I funerali si terranno alle 16 di domani 3 agosto a Santa Lucia a Sezze

Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...