In ricordo di Don Lauro
Read Time:1 Minute, 7 Second
Oggi, in una giornata già malinconica per me, ricorre il sesto anniversario della morte di mio padre, e la notizia della scomparsa di Don Lauro Costantini, già parroco di Roccagorga, arriva con un carico di tristezza ulteriore.
Don Lauro era un prete particolare, un uomo povero, ma di grande spirito e di una fede lontana dagli schemi rigidi.
Il suo approccio adogmatico e la sua libertà di pensiero gli hanno attirato molte critiche, critiche che ha pagato a caro prezzo. Don Lauro e mio padre si conoscevano bene, ma non erano come Don Camillo e Peppone: erano due uomini diversi, ognuno con la propria strada, ma entrambi hanno vissuto la vita pienamente, senza farsi mancare nulla, come amo dire io. In un certo senso, erano due anime libere, che pur tra diversità e differenze, si riconoscevano.
La coincidenza delle loro morti, nello stesso giorno, non è casuale. Mi sembra che ci sia un legame profondo tra questi due uomini che hanno attraversato la vita con intensità e determinazione. Oggi, ricordando mio padre, non posso non pensare anche a Don Lauro, e alle sue lotte, ai suoi insegnamenti, e a quel coraggio di vivere fuori dagli schemi che lo ha sempre caratterizzato. Che possano entrambi riposare in pace, liberi dalle difficoltà che hanno dovuto affrontare in vita. L’eterno riposo dona a loro o signore ..
0
0
Altri articoli
Anfiteatro, la Regione ci mette altri soldi
(Nota del Comune di Sezze) Con propria delibera la giunta regionale del Lazio ha inserito il completamento del Teatro...
Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato....
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno...
Le minacce a Daniele e la parte di Daniele
Non entro nel merito di quel che Daniele Piccinella ha detto, ma neanche su come lo ha detto Entro nel...
La banda di Sezze ricevuta dal Papa
Ricevo e pubblico una nota del mio amico Cesare Castaldi a cui mi lega il nazionalismo setino e la vita...