Sezze, la guerra di Andrea sulla sete e la maggioranza San Pellegrino
Andrea Santucci critica sull’ acqua che non c’è l’ amministrazione fino a spingersi a dire che la maggioranza del Comune dovrebbe passare la mano. Apriti cielo, il Consigliere Gian Luca Calvano replica, e non solo lui e si arriva a considerazioni personali. Ora… Ciascuno è libero di dire ciò che pensa anche se pensa male. Io personalmente ritengo che tutti i re debbano dimettersi, sono repubblicano, lo urlo ma dei re non se ne è mai dimesso uno e intorno a me crescono le nostalgie per la principessa Sissi, per Luigi XVI e per Maria Antonietta, taccio sui neo borbonici. Ora è diritto dei cittadini criticare chi comanda, anzi è dovere, è intelligenza della maggioranza stare zitta e fare come fanno i re con me. Poi se entra in gioco il diritto di critica nessuno si può chiamare fuori. Se fossi Lidano, ma Lidano Lucidi non Lidano Grassucci chiamerei Andrea in comune e gli farei dire ogni cosa che non va della amministrazione offrendogli poi un caffè. Perché a Lidano, Lucidi, serve sapere cosa non va e non avere il plauso del tifo. Cosi penso io e sto con Andrea e non vorrei che davanti alla protesta di chi dice “ci manca l’ acqua” qualcuno dica: beva la San Pellegrino.

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...
I greci
I greci si sentivano superbi, i barbari erano gli altri che di superbia non eran degni. Il mondo cercava di...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Fossanova va in TV per il “divo” Tommaso
Conclusione del Triennio Tomistico: La Messa del Vescovo Mariano Crociata nell’Abbazia di Fossanova Oggi, nell'incantevole Abbazia di Fossanova, si è...