Ha nevicato sul Semprevisa
Ed è arrivata la neve, alla Immacolata. Il freddo, come il caldo, non va richiesto, pregato, va accolto quando viene. Mio nonno mi ha insegnato...
Cosa è la Storia
La storia? La parola contiene, come tutte le parole, la spiegazione in se stessa. Dentro la parola storia c'è lo stare, il bisogno di sostare...
Antiquarium di Sezze, patto Comune e Università
(Fonte Comune di Sezze) Il Comune di Sezze e il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma hanno siglato un prestigioso accordo di...
Rinascita d’Arte: Il restauro al tempo del Natale
La Pro Loco di Priverno, in collaborazione con il Maestro Mario Salvatori e il Museo Archeologico di Priverno “Carlo Cicala” è lieta di presentare “Rinascita...
Il Premio Camilla giunge alla V edizione.
Il Premio Camilla-Città di Priverno, istituito dallo stesso Comune e di cui è presidente il nostro Direttore Lidano Grassucci, giunge alla V edizione. Il premio...
La guerra di nonno, il mulo e la canzone
Il mulo di mio nonno aveva la faccia, tal quale di nonno, e io che gli assomigliavo un poco mi ritrovai nel muso del mulo....
Il Museo Archeologico di Priverno porterà il nome di Carlo Cicala
Il Museo Archeologico di Priverno verrà intitolato al compianto Carlo Cicala, politico e amministratore di lungo corso che promosse numerose iniziative a Priverno di cui...
Cabala’ e “cabaletta” intorno al 9
Ogni tanto cerco tra le cose i segni. Come un rabdomante cerca l'acqua. Siamo, tutti, dentro un binario che ci conduce dal sorgere alla foce,...
Oraziugni
Pretendere di entrare nel cielo senza prima entrare in noi stessi per meglio conoscerci e considerare la nostra miseria, per vedere il molto che dobbiamo...
Sezze si toglie le barriere architettoniche
(NOTA DEL COMUNE) Sezze compie un passo storico verso l’accessibilità universale e l’inclusione sociale, avviando ufficialmente le procedure per la redazione e l’adozione del Piano...