Fossanova fa un brindisi con i vini di abbazia
Vieni a immergerti in un viaggio attraverso i secoli alla scoperta dei vini unici, prodotti da millenni, nell’incantevole cornice dell’Abbazia di Fossanova, una delle gemme storiche d’Italia. Questo evento eccezionale offre non solo una degustazione di vini pregiati, ma anche l’opportunità di rivivere le pagine del celebre romanzo di Umberto Eco, “Il Nome della Rosa”, in un luogo intriso di storia e mistero.
L’Abbazia di Fossanova, situata a Priverno nel suggestivo scenario del Lazio, è stata testimone di eventi storici e culturali di rilevanza internazionale. È qui che nel 1274 si spense Tommaso D’Aquino, uno dei più grandi filosofi e teologi della storia.
Dal 7 al 9 giugno 2024, l’abbazia si trasformerà in un paradiso per gli amanti del vino, offrendo un’esperienza sensoriale indimenticabile. Guidati da esperti del settore, tra cui il rinomato master sommelier e giornalista del TG 2, Rocco Tolfa, i visitatori avranno l’opportunità di degustare una selezione esclusiva di vini provenienti da cantine locali, scoprendo i segreti della produzione vinicola tramandati da generazioni.
Il programma dell’evento include degustazioni guidate, incontri con esperti del settore vinicolo e visite ai vigneti circostanti, offrendo agli ospiti un’immersione completa nella cultura enologica della regione.
Per coloro che desiderano partecipare a questo straordinario evento, è possibile acquistare i biglietti con uno sconto speciale fino al 12 maggio 2024. Per ulteriori informazioni sul programma e per acquistare i biglietti, visita il sito web dell’evento: [vinidabbazia.com](https://vinidabbazia.com/).
Non perdere l’opportunità di esplorare i vini unici e l’atmosfera magica dell’Abbazia di Fossanova, guidati da esperti del calibro di Rocco Tolfa. Un’esperienza che unisce passato e presente, storia e gusto, in un connubio perfetto per gli amanti del buon vino e cultura .
Altri articoli
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...
L’arte di Tiziana Pietrobono in mostra a Formia
Si terrà a Formia dal 14 al 23 maggio la mostra antologica della pittrice privernate Tiziana Pietrobono. L’esposizione è stata...
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...