La festa estiva a Santa Lucia
Venerdì 26 e sabato 27 agosto avrà luogo la festa estiva della parrocchia di Santa Lucia, con spettacoli, attività per i più piccoli e musica. Il programma completo si trova nella locandina sottostante. Un evento che fa capo appunto alla parrocchia e coinvolge tutta la zona circostante. Se per venerdì si è pensato ad una cena a tema, per sabato pomeriggio è prevista una caccia al tesoro all’antico eremo e, dopo la Messa, una processione da lì sino alla nuova chiesa. Si esibiranno poi la scuola di danza SATI alle 20:00 e il complesso LE METEORE alle 21:00.

Un paese “vivo”
Dietro un evento del genere c’è sempre uno spirito di comunità e di voler vivere il proprio territorio. Gli organizzatori dell’evento, infatti, sono spesso persone comuni, perlopiù uniti in comitati o associazioni. Le parrocchie costituiscono un importante polo di aggregazione e di dialogo, non soltanto per i bambini e i ragazzi (ACR, oratorio e campi estivi) ma anche per gli adulti e per gli anziani. Le feste di quartiere sono belle soprattutto perché permettono ad una comunità di riunirsi, di stare insieme, di essere viva. Il valore di questi eventi è proprio quello di non far morire un paese o una contrada ma di rinnovarne le tradizioni e di apportare un giovamento anche dal punto di vista dell’attrazione e del turismo.
Un’opportunità per tutti
Scuole di danza, complessi musicali e giovani esordienti hanno l’opportunità di mostrare il loro lavoro e di dimostrare che anche un piccolo paese può avere una vita socio-culturale attiva. L’arte, l’enogastronomia, la cultura, le scuole di danza e di canto e le associazioni sportive sono tutti settori che un paese deve saper valorizzare, che devono crescere insieme ai cittadini di questo paese, rendendoli ancora più uniti. Non ci può essere comunità, infatti, dove non c’è uno spirito di appartenenza forte e una cultura condivisa.


Altri articoli
Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche quest’anno, si svolgerà...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Il senatore Calandrini inaugura il Postamat di Bassiano
Il senatore Nicola Calandrini (senatore della repubblica, presidente della Commissione bilancio del Senato, commissario provinciale di Fratelli d'Italia della provincia...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...
Tributo a Sabino Vona a 15 anni dalla scomparsa
QUESTO ARTICOLO E' UN TRIBUTO, L'HO RIPRESO DA UN MIO ARTICOLO DI QUALCHE ANNO FA, PERCHE' NON VOGLIO AGGIUNGERE PAROLE...