La festa estiva a Santa Lucia
Venerdì 26 e sabato 27 agosto avrà luogo la festa estiva della parrocchia di Santa Lucia, con spettacoli, attività per i più piccoli e musica. Il programma completo si trova nella locandina sottostante. Un evento che fa capo appunto alla parrocchia e coinvolge tutta la zona circostante. Se per venerdì si è pensato ad una cena a tema, per sabato pomeriggio è prevista una caccia al tesoro all’antico eremo e, dopo la Messa, una processione da lì sino alla nuova chiesa. Si esibiranno poi la scuola di danza SATI alle 20:00 e il complesso LE METEORE alle 21:00.

Un paese “vivo”
Dietro un evento del genere c’è sempre uno spirito di comunità e di voler vivere il proprio territorio. Gli organizzatori dell’evento, infatti, sono spesso persone comuni, perlopiù uniti in comitati o associazioni. Le parrocchie costituiscono un importante polo di aggregazione e di dialogo, non soltanto per i bambini e i ragazzi (ACR, oratorio e campi estivi) ma anche per gli adulti e per gli anziani. Le feste di quartiere sono belle soprattutto perché permettono ad una comunità di riunirsi, di stare insieme, di essere viva. Il valore di questi eventi è proprio quello di non far morire un paese o una contrada ma di rinnovarne le tradizioni e di apportare un giovamento anche dal punto di vista dell’attrazione e del turismo.
Un’opportunità per tutti
Scuole di danza, complessi musicali e giovani esordienti hanno l’opportunità di mostrare il loro lavoro e di dimostrare che anche un piccolo paese può avere una vita socio-culturale attiva. L’arte, l’enogastronomia, la cultura, le scuole di danza e di canto e le associazioni sportive sono tutti settori che un paese deve saper valorizzare, che devono crescere insieme ai cittadini di questo paese, rendendoli ancora più uniti. Non ci può essere comunità, infatti, dove non c’è uno spirito di appartenenza forte e una cultura condivisa.


Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
L’arte di Tiziana Pietrobono in mostra a Formia
Si terrà a Formia dal 14 al 23 maggio la mostra antologica della pittrice privernate Tiziana Pietrobono. L’esposizione è stata...