Elezioni del 25 Settembre, a Sezze chi è con chi ?
Tra poco meno di un mese, a Sezze come nel resto dello Stivale si vota per rinnovare il parlamento italiano. Al netto di un sistema elettorale che non consentirà ai setino, così come a tutti gli altri elettori italiani di scegliere i propri candidati preferiti, bensì di barrare un simbolo anziché un altro (la preferenza si trasferisce quindi alla lista di nomi preconfezionata dalle segreterie con relativo sistema di assegnazione dei seggi che poco o nulla lascia alla volontà popolare) sarebbe curioso sapere per gli stessi elettori setini se i partiti tra cui saranno chiamati al voto hanno effettivamente referenti a Sezze.
MAGGIORANZA
Il sindaco Lidano Lucidi attualmente non risulta iscritto a nessun partito. In passato, subito dopo il 2007, risulta una sua adesione al PSI conclusa comunque nel giro di un paio di anni.
Per il presidente del Consiglio Pietro Del Duca, primo dei consiglieri eletti alle scorse elezioni per preferenze riportate, non risultano adesioni a nessuna compagine partitica nazionale
Luigi Rieti, eletto nelle fila di Identità Setina, è stato in passato vicino al Partito Democratico, partito in cui ha militato a lungo la sorella Franca
Pasquale Casalini è esponente del centro destra, area cui appartiene la sua famiglia. Egli stesso, nel corso del 2020 è stato individuato come referente setino di Fratelli d’Italia, ruolo che ha però abiurato per abbracciare il progetto civico di Identità Setina
Federica Pecorilli, è stata membro del direttivo PD fino ai primi mesi del 2020, ovvero fino alla caduta dell’amministrazione Di Raimo
Gianluca Calvano vanta una militanza politica ultra decennale. Era segretario della Sinistra Giovanile prima del 2000. Fu candidato con l’IdV nel 2003 ed è tra i tesserati storici dei DS prima e del PD dopo
Daniele Giancarlo Piccinella, attuale segretario di Identità Setina, risulta assai vicino ad Italia Viva
Rosetta Zaccheo e Federica Lama non hanno nel loro storico adesioni manifeste a partiti nazionali
Gianluca Lucidi, tornato alla politica in occasione della tornata elettorale dello scorso ottobre 2021, era stato candidato venti anni prima con Fiamma Tricolore e nell’alveo della destra italiana ha maturato la sua formazione politica
Orlando Santoro, risulta tra i referenti locali della Lega
MINORANZA
Sergio Di Raimo è ad oggi esponente del PD, partito sotto la cui egira ha anche espletato il mandato da primo cittadino. Fa parte però dell’area Margherita del PD, quella in antitesi ai DS e vanta anche una candidatura come civico
Alessandro Ferrazzoli, a dispetto dell’età, vanta una militanza politica pluridecennale tutta maturata nel centro destra a cominciare da una candidatura con Fiamma Tricolore. Alle scorse elezioni e in quelle prima ha sostenuto la candidatura di Di Raimo come componente della lista Sezze Futura anche se risulta militante di Forza Italia
Dorin Adrian Briciu non ha militanze politica note.
Armando Uscimenti è invece uno dei politici dalla carriera più longeva di quelli attualmente attivi nel panorama setino. Già assessore con sindaco Giancarlo Siddera, è un militante storico del PD e prima dei DS
Serafino Di Palma, consigliere anziano dell’attuale assise, ha anche lui decenni di esperienza politica alle spalle. Ha fondato lui stesso anche la lista civica MD ma la sua adesione al PSI è nota. Nel 2007 è stato però candidato sindaco della Casa delle Libertà con Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega a sostegno.
Orlando Quattrini, è oggi referente locale di Fratelli d’Italia dopo essere transitato per la Lega qualche mese prima delle elezioni
CONCLUSIONE
Dai posizionamenti riportati, ne viene fuori un minestrone niente male che da una parte rafforza l’effettiva matrice civica dell’attuale maggioranza, dall’altra complica ulteriormente il panorama del semplice elettore in cerca di indicazioni.

About Post Author
Luca Morazzano
Altri articoli
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...
Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale Da qualche giorno i cittadini...
Sezze fa il pieno di finanziamenti dalla Regione per sviluppo locale, occupazione e digitalizzazione
(NOTA DEL COMUNE ) Arrivano due belle notizie dalla Regione Lazio per il Comune di Sezze. L’amministrazione comunale setina ha...
Utopia 2000 “batte” bandiera verde
La Cooperativa Utopia 2000 conquista il Premio “Bandiera Verde Agricoltura” nella sezione “Agriwelfare”. Lo ha ricevuto nei giorni scorsi a...