Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti in cui bisogna barare con...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato. Era un giorno che avrebbe...
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno avuto la possibilità di vivere,...
Ciao Cinzia
Cinzia Ricci se ne è andata. Lo apprendo dalla chat dell' Anpi Sezze di cui sono socio come lei. Non sapevo del suo dolore, conoscevo...
Natale e la lezione dei tortellini in brodo
L' albero di Natale mi viene storto, non mi viene come si conviene e resta come se gli mancasse qualcosa. Ecco, il nodo: cosa manca...
Ha nevicato sul Semprevisa
Ed è arrivata la neve, alla Immacolata. Il freddo, come il caldo, non va richiesto, pregato, va accolto quando viene. Mio nonno mi ha insegnato...
Cosa è la Storia
La storia? La parola contiene, come tutte le parole, la spiegazione in se stessa. Dentro la parola storia c'è lo stare, il bisogno di sostare...
Rinascita d’Arte: Il restauro al tempo del Natale
La Pro Loco di Priverno, in collaborazione con il Maestro Mario Salvatori e il Museo Archeologico di Priverno “Carlo Cicala” è lieta di presentare “Rinascita...
La guerra di nonno, il mulo e la canzone
Il mulo di mio nonno aveva la faccia, tal quale di nonno, e io che gli assomigliavo un poco mi ritrovai nel muso del mulo....
Il Museo Archeologico di Priverno porterà il nome di Carlo Cicala
Il Museo Archeologico di Priverno verrà intitolato al compianto Carlo Cicala, politico e amministratore di lungo corso che promosse numerose iniziative a Priverno di cui...