Andrea del Monte vince al Castelli Romani Film Festival Internazionale
Ancora un altro premio ad Andrea del Monte per il suo libro-disco “Puzzle Pasolini. È il quinto che il giovane cantautore di Latina conquista: tre (“Microfono d’Oro”, “Antenna d’Oro” e “Sette Colli”) li ha ricevuti in Campidoglio e uno, “Autore dell’Anno” a Segni, nell’ambito del Premio biennale di letteratura dei Monti Lepini. Quest’ultimo lo ha ricevuto dal CROFFI (Castelli Romani Film Festival Internazionale). Giunto alla settima edizione, tale Festival si è svolto, a Frascati, Ariccia e Lanuvio, nei giorni scorsi. È stato ideato e prodotto dalla Fondazione “Punto e Virgola” in collaborazione con questi tre Comuni. Undici i film in concorso e sessantadue i cortometraggi che si sono contesi il Premio di Miglior Short Film. Del Monte è stato premiato domenica 5 novembre, durante la serata che è svolta a Lanuvio, presso il Teatro comunale. Serata in cui, oltre alla visione degli stessi cortometraggi, sono stati assegnati inoltre altri premi speciali a Daniela Poggi, Anna Safroncik e Gaia Zucci. Si è conclusa con l’incontro dell’attore Ninetto Davoli con il pubblico. Anche Davoli è stato premiato e lo ha ricevuto, il premio, assieme al giovane cantautore di Latina. Il libro-disco che è composto da ventuno interviste, undici canzoni e tre racconti. Pubblicato dalla Edizioni Ensemble, in occasione del centenario della nascita del poeta, quelli di Del Monte sono contributi, inediti e interessanti, di personaggi straordinari della cultura contemporanea che, come tessere di un puzzle per l’ appunto, provano a ricostruire insieme l’immagine di uno degli intellettuali più controversi del Novecento. È un libro “musicale” poiché le undici canzoni si possono ascoltare dal Qr code di Spotify posto nella bandella della quarta di copertina dello stesso libro o dai Qr code messi sotto i testi delle stesse canzoni.
Canzoni che non sono altro che le poesie scritte da altrettanti poeti che Del Monte ha poi musicato e cantato. Alla realizzazione delle musiche hanno collaborato John Jackson, che nei suoi trascorsi vanta una lunga collaborazione con Bob Dylan, e Roberto Cardinali, chitarrista nel film ‘Loro’ di Paolo Sorrentino. Le interviste invece sono state rilasciate da una quarantina fra scrittori, attori, registi e ricercatori, alcuni dei quali hanno conosciuto Pasolini personalmente o hanno lavorato con lui, altri invece lo hanno solo studiato per i suoi romanzi, per i suoi film o per i suoi ‘scritti corsari’. Le loro parole lasciano sulle pagine del libro tracce per approfondire e fare luce su questa icona della letteratura italiana, Tornando infine al CROFFI, la madrina della manifestazione è stata Milena Miconi, mentre la presidenza dello stesso Festival è stata affidata a Massimiliano Fasoli, quella artistica, per il quinto anno consecutivo, ad Antonio Flamini e l’ufficio stampa a Fabrizio Pacifici.
Tutte le proiezioni sono state a ingresso libero e sul canale streaming “CROFFI live tv” è possibile guardare tutti i corti in concorso.
Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...