San Martino e la festa dei cornuti: la storia della giacca alla rovescia di Roccagorga
NB: questo articolo cura il morale salva il sorriso è storia antica
Oggi è la festa di San Martino, me lo ricorda il mio amico Damiano e me lo ricorda davanti ad una “spera” di sole”.
Dico…”a è l’estate di San Martino” e lui “e la festa dei cornuti”. Veniamo da una cultura dove tutto era “riconosciuto”, “mai condannato” e sempre normalizzato. A Roccagorga ci tenevano alla festa dei cornuti e ogni cornuto era oggetto di sberleffo e, per dirla alla Enzo Biagi “le nostre nonne erano generose”, ma?
Ma c’era una possibilità di salvare la faccia in questo giorno caldo di quasi estate, ammettere la ragione dello sberleffo, fare lo sportivo su un dolore e lo si faceva indossando la giacca alla rovescio, così nessuno poteva dire nulla su lui e sulla consorte.
Un signore la mattina dell’11 chiese alla moglie: “Ma che dici me la metto la giacca alla roversa”. La signora si quasi stizzì, lui si sentì in colpa e gli rispose: “ma manco a pensarle certe cose, ma tu pe sicuranza micchitella”.
Storie antiche di chi sapeva ridere e stare al mondo con la benedizione di un Santo che fece venire l’estate in inverno, con il suo mantello indossato in modo che il freddo diventasse il suo rovescio, caldo. Pe sicuranza
Altri articoli
Anfiteatro, la Regione ci mette altri soldi
(Nota del Comune di Sezze) Con propria delibera la giunta regionale del Lazio ha inserito il completamento del Teatro...
Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato....
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno...
Le minacce a Daniele e la parte di Daniele
Non entro nel merito di quel che Daniele Piccinella ha detto, ma neanche su come lo ha detto Entro nel...
La banda di Sezze ricevuta dal Papa
Ricevo e pubblico una nota del mio amico Cesare Castaldi a cui mi lega il nazionalismo setino e la vita...