Ricordo dei defunti: l’ultima salita con papà
Ricordiamo i morti in questo tempo infame che corre, io scrivo per lavoro e di questo vivo con fatica e pieno di tempo consumato che poco mi resta. Oggi credo sia tempo di ricordare io ricordo quando con mio padre ho fatto l’ultimo suo omaggio a suo padre, a sua madre che erano mio nonno e mia nonna. Un viaggio che si fece lunghissimo e lui sulla salita a scale del cimitero di Sezze, salita rapidissima, si fermò per prender fiato e dirmi continua tu, qui finisce il mio giro. Mi sono fermato, ho sentito il battito del tempo, ho avuto paura come tutti di rimanere solo, lui mi ha sorriso era tempo di passo e ancora gli rinfaccio di avermi lasciato solo, ma forse anche lui era lì per questo.
Faceva fatica a salire quei gradini, tanti e ripidi. Consumati dal tempo, i gradini forse di tufo, quasi piegati dal peso dei passi. Ai lati, le figure della Via Crucis, un ultimo viaggio verso… se credi verso qualcosa, se no verso il tuo verso. Si fermò per prender fiato, era la prima volta che aveva bisogno di aria in quel percorso fatto per anni con leggerezza. Era un monastero quello, una volta si pregava qui, per la pietà di vivere, ora era luogo di fine corsa, luogo in cui si concentrano i ricordi e tra loro si fanno compagnia.
Faceva fatica, il fiato cominciava a girare con fatica… La Via Crucis era in salita, era quel dolore che hai nel cammino dove quando cadi arrivano i colpi piu’ duri e solo talvolta trovi una bontà che non ti aspetti…. In fondo il nostro è un viaggio per un respiro…”
Ho incontrato, qualche giorno fa, un vecchio amico di mio padre, che mi ha chiesto: ma Gattino? Io gli ho risposto, è morto. Lui si è tirato indietro, come se lo avesse vivo: “era un personaggio Gattino”. E ora si ricordano i defunti, si si ricordano.
Questo ricordo e di 5 anni fa, ma sentivo oggi di ricordare così e per una volta mi cito.
Foto: Fatto quotidiano

Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...