Priverno. Teatro avanti tutta. Ecco la nuova stagione
Presentata a Priverno la nuova stagione teatrale che si svolgerà al Teatro Comunale “Gigi Proietti” a partire dal 24 novembre 2023 per concludersi il 21 aprile dell’anno prossimo. L’incontro con la stampa ha visto i fautori della rassegna promuovere il teatro a Priverno che adesso è stato possibile grazie al riammodernamento della struttura di via Domenico Marzi. La nuova stagione prevede sei appuntamenti con le compagnie teatrali scelte per Priverno. Presenti alla conferenza, la sindaca del Comune Lepino Anna Maria Bilancia, l’Assessore alla Cultura Sonia Quattrociocche, il Presidente dell’ATCL Isabella Di Cola, il Direttore Giovan Battista Ceccano.Tutti hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa da loro promossa che prevede il suo svolgimento una volta al mese a partire come si è detto da novembre. Promuovere il teatro significa promuovere la cultura, sulla quale l’Amministrazione Bilancia ha puntato molto per rivitalizzare il paese lepino, anche perché molti sono gli eventi su questo fronte che sono stati organizzati dallo stesso Comune. E’ necessario, ha ribadito il primo cittadino, sostenere il teatro perché esso è fonte di erudizione e quindi di crescita culturale nonché di divertimento per le emozioni positive che esso può dare. Il presidente della ATCL ( Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio), Isabella Di Cola ha presentato il programma della stagione teatrale suddetta, avendo contribuito a scegliere le compagnie teatrali e i rispettivi scenari. La Di Cola ha affermato che si tratta di progetti culturali ben identificati che apporteranno a Priverno spettacoli di alto profilo, dei quali ne ha illustrato anche le relative trame.
Il calendario degli spettacoli prevede una rapppresentazione al mese con inizio il S 24 novembre alle ore 21.00 “La Vita è un attico” una esilarante commedia con Antonello Costa, Valeria Monetti, Giampiero Perone, Annalisa Costa, con la regia di Andrea Palotto. A seguire il 3 dicembre alle ore 18.30 “Una vita nel Teatro” con Duccio Camerini e Edoardo Sani, con testo scritto da David Mamet, un dramma tradotto da Roberto Buffagni e diretto dallo stesso Camerini. Il 19 gennaio alle ore 21.00, sarà la volta “Faccia un’altra faccia”, di e con Tiziana Foschi e la partecipazione di Antonio Pisu che ne cura la regia. Il 9 febbraio alle ore 21.00 andrà in scena “Uno, nessuno, centomila”, interpretato da Enrico Lo Verso, con adattamento al testo e regia di Alessandra Pizzi. Uno spettacolo che da sei anni a questa parte ha visto tanti successi nei principali teatri italiani. L’appuntamento successivo è quello del 14 marzo alle ore 21.00. Lo spettaco s’intitola “Cristo di Periferia”, scritto e diretto da Davide Sacco, con Francesco Montnari e musiche dal vivo di Raimondo Esposito e Francesca Masucci. Si tratta di un racconto di fede e di tanta umanità che si interroga sul valore dei miracoli oggi. Chiude la stagione “Chi me lo ha fatto fare, di e con Marco Marzocca che andrà in scena il 21 aprile alle ore 18.30. Uno spettacolo in cui il comico porta in scena i suoi personaggi e la sua stessa vita anch’essa comica come il protagonista.
Altri articoli
Priverno/ La Showa Dojo contro la violenza sulle donne
La benemerita A.S.D. Showa Dojo fondata nel gennaio del 2010 dal M° Enzo Osanna, cintura nera 5° Dan Krav Maga...
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale Da qualche giorno i cittadini...