Sezze/ Spl, troppo nana per aver senso
Il mondo è grande: oggi si compete non più per piccoli stati, ma per blocchi. Europa, Cina, India. L’Italia, la Francia, la Germania sono troppo piccoli per fare da soli. Per analogia dobbiamo affrontare il modo per affrontare i problemi in questo tempo “grande”. A Sezze gestiscono i servizi con una società propria, una società che ha come mercato poco più di 20.000 residenti, un isolato di Roma. A Roccagorga, intorno a 5000, hanno Vola. A Pontinia la Trasco, 15.000 residenti. A Latina per i soli rifiuti Abc.
Tutti soggetti che pesano sulle casse dei comuni, sui contribuenti e sulla “qualità dei servizi”… Naturalmente sono centri di potere e nessuno si assume la battaglia politica di unire questi sistemi, usare le sinergie e gestire in termini industriali l’erogazione dei srvizi. La polemica è sulla singola inefficienza e mai sul vero problema: non puoi gestire problemi giganti con dei nani. Oggi le ferrovie stanno investendo su Sezze, la stazione, 12 milioni di euro ma se invece di Ferrovie italiane fossero: Trenosezze, Trenolatina, Trenopontinia, Trenopriverno… impensabile un intervento da 12 milioni, manco esistente l’alta velocità gestita da tronofrosinone o al posto di Italo da Ciociaro.
Se a Sezze non si torna a pensare alla grande, ma si continua a vedere Borgo Faiti e il Semprevisa come colonne d’Ercole.
Cito Pietro Gambadilegno che diceva “per essere grande devi pensare in grande”. Pensiamo nano

Altri articoli
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...
Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale Da qualche giorno i cittadini...