La stazione nuova: finalmente Sezze riavrà la sua “porta”… ferrata
E’ il più grande investimento in corso a sezze. E già l’idea di investimento a Sezze è qualcosa di vicino al miracolo.
In tanti rivendicano il percorso per arrivare a risanare la stazione ferroviaria di Sezze. In questi casi non conta certo il percorso ma sicuramente il risultato. Sezze avrà una stazione degna di un pilo di traffico che raccoglie traffico anche da Latina, da Pontinia, dai paesi interni dei lepini e offre servizi ai “neosetini” i tanti romani che sono venuti a vivere lungo il tracciato della linea ferroviaria.
Il merito è di una città, del mercato, però a me piace ricordare una “gita” a Roma di Enzo Eramo e Serafino di Palma, due persone politicamente agli antipodi, ma che si fecero un viaggio in Regione per perorare la causa della ferrovia setina. Strapparono all’allora assessore regionale Mauro Alessandri, la promessa di un intervento per Sezze e la sua stazione: fu di parola.
I due insomma hanno dato una spinta ad un0’auto ferma e di questo gli va dato atto. L’investimento è di oltre 10 milioni di euro, quasi 20 miliardi di vecchie lire: la stazione sarà dotata di servizi per il pagamento dei biglietti, pannelli elettronici per le informazioni sul traffico, interventi per la sicurezza e per l’ospitalità. Il tutto compreso il rifacimento dei piazzali e delle aree di sosta.
Sezze diventa un poco più normale. Poi in tanti si vanteranno di spinte ferroviarie, però io i due a Roma li ho visti e ci hanno anche creduto.
A Cesare ciò che è di Cesare.

Altri articoli
Priverno/ La Showa Dojo contro la violenza sulle donne
La benemerita A.S.D. Showa Dojo fondata nel gennaio del 2010 dal M° Enzo Osanna, cintura nera 5° Dan Krav Maga...
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...