Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche
quest’anno, si svolgerà nelle suggestive location del Museo Archeologico e dell’Auditorium San
Michele Arcangelo.
Il Sezze Film Festival, in onda per il quinto anno consecutivo, vanta da anni la direzione artistica di
Stefano Madonna e di Alfonso Chiarenza. Nasce come un vero e proprio red carpet del Cinema
italiano ed internazionale, dedicato a cortometraggi, lungometraggi, videoclip musicali,
documentari e web series.
Nella giornata conclusiva del festival, verranno premiate alcune tra le opere selezionate per
ciascun genere cinematografico presente.
Il programma dell’evento
Sabato 23 settembre saranno svolte le proiezioni dedicate alle opere selezionate.
Domenica 24 settembre è prevista la cerimonia di premiazione del Sezze Film Festival
2023.
Gli ospiti attesi
A Pino Ammendola, attore, regista e doppiatore, va il Premio alla carriera.
Sono attesi al Sezze Film Festival, tra i premi speciali e le opere finaliste, gli attori: Franco Oppini,
Nicola Pistoia, Fabio Morici, Francesco Maria Cordella, Riccardo Avitabile; le attrici Giulia
Michelini, Fanny Cadeo, Daphne Scoccia, Carol Cadeo, Enza Guadagni; i registi Benedicta Boccoli,
Adamo Dionisi, Vanessa Cremaschi, Pierfrancesco Campanella, Andrea Papini, Paolo Civati; i
produttori Stefano Bethlen, Stefano Francioni; la cantante Chiara Buonavolontà.
Non avete ancora programmi per il weekend? Il Sezze Film Festival vi aspetta!
Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...