Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche
quest’anno, si svolgerà nelle suggestive location del Museo Archeologico e dell’Auditorium San
Michele Arcangelo.
Il Sezze Film Festival, in onda per il quinto anno consecutivo, vanta da anni la direzione artistica di
Stefano Madonna e di Alfonso Chiarenza. Nasce come un vero e proprio red carpet del Cinema
italiano ed internazionale, dedicato a cortometraggi, lungometraggi, videoclip musicali,
documentari e web series.
Nella giornata conclusiva del festival, verranno premiate alcune tra le opere selezionate per
ciascun genere cinematografico presente.
Il programma dell’evento
Sabato 23 settembre saranno svolte le proiezioni dedicate alle opere selezionate.
Domenica 24 settembre è prevista la cerimonia di premiazione del Sezze Film Festival
2023.
Gli ospiti attesi
A Pino Ammendola, attore, regista e doppiatore, va il Premio alla carriera.
Sono attesi al Sezze Film Festival, tra i premi speciali e le opere finaliste, gli attori: Franco Oppini,
Nicola Pistoia, Fabio Morici, Francesco Maria Cordella, Riccardo Avitabile; le attrici Giulia
Michelini, Fanny Cadeo, Daphne Scoccia, Carol Cadeo, Enza Guadagni; i registi Benedicta Boccoli,
Adamo Dionisi, Vanessa Cremaschi, Pierfrancesco Campanella, Andrea Papini, Paolo Civati; i
produttori Stefano Bethlen, Stefano Francioni; la cantante Chiara Buonavolontà.
Non avete ancora programmi per il weekend? Il Sezze Film Festival vi aspetta!
Altri articoli
Priverno/ La Showa Dojo contro la violenza sulle donne
La benemerita A.S.D. Showa Dojo fondata nel gennaio del 2010 dal M° Enzo Osanna, cintura nera 5° Dan Krav Maga...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...
Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale Da qualche giorno i cittadini...