La Penna: “Rocca dimentica Sezze, niente fondi per il nubifragio dell’11 giugno
(Intervento Salvatore La Penna, consigliere regionale del Pd)
Ancora nessun atto e nessuna risposta dalla Giunta Rocca rispetto agli eventi meteorologici avversi che hanno interessato l’11 Giugno le comunità di Sezze e dei Monti Lepini. Ho presentato un emendamento all’assestamento di bilancio finalizzato allo stanziamento di 200 mila euro per interventi indifferibili e urgenti destinati a finanziare le prime spese per il ripristino delle normali condizioni nelle aree del nostro territorio colpite dagli eventi calamitosi, in particolare Sezze, Cori e Sermoneta, nella giornata di domenica 11 giugno 2023, ai sensi della legge regionale n. 2 del 26 febbraio 2014 (Sistema integrato regionale di protezione civile. Istituzione dell’Agenzia regionale di protezione civile). Quello che mi preoccupa non è il fatto che l’emendamento sia stato bocciato dalla maggioranza di destra (fatto prevedibile), ma che a distanza di due mesi non vi sia ancora traccia del decreto con cui il Presidente Rocca dovrebbe proclamare lo stato di calamità e chiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il riconoscimento dello stato di emergenza. E in aggiunta, con l’assestamento di bilancio, la Giunta Rocca decide di smantellare con un colpo di spugna l’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Noi ci chiediamo perché ancora non sia stata fatta la proclamazione dello stato di calamità e ci auguriamo che nei prossimi giorni vi siano risposte positive da parte di Regione e Governo. Credo che su tali tematiche non si dovrebbe temere di mettere in difficoltà il Governo, ma procedere con i passaggi procedurali propedeutici. Da parte nostra ribadiamo la disponibilità assoluta a tutte le azioni istituzionali tese a far sì che vi siano in breve tempo fondi utilizzabili per le famiglie, le imprese agricole e per il ripristino dei luoghi e delle infrastrutture colpite e danneggiate.
Salvatore La Penna (Consigliere regionale PD)
Altri articoli
E’ iniziato il progetto Europe Goes Rural a cura della XIII Comunità Montana .
Dopo l'accordo operato con il Gal a cura della Compagnia dei Lepini, ha avuto inizio un altro progetto europeo a...
Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche quest’anno, si svolgerà...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Il senatore Calandrini inaugura il Postamat di Bassiano
Il senatore Nicola Calandrini (senatore della repubblica, presidente della Commissione bilancio del Senato, commissario provinciale di Fratelli d'Italia della provincia...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...