Il calascione per non morire, storie di magrezza
Ma il calascione? Ma che mi viene in mente, ma che inutile pensiero, o voglia? Qui ho difficoltà a trovare un poco di pane che non sia gonna, che non sia con i buchi di un respiro dell’universo.
Il calascione è pane, stessa pasta, ripieno di formaggio, salumi, ricotta e mi piaceva caldo. Nonna me lo faceva per me solo, come se avessi una esclusiva nell’universo con le cose che piacevano a me. Una scelta accurata, pane che sapeva di pane e ripieno… non arrivava su mia ordinazione ma su espressa e inattaccabile volontà di nonna. Ero, allora, magro allampanato, più che cristiano in avanzo del tempo, uno scheletro. Ai raggi X mi avrebbero escluso perché già dal vivo si vedeva tutto, allora all’ingrasso dovevano metterci l’aggiunta di mille pasticche ma bisognava, o bastava, mangiare.
Me lo faceva nonna e poi, poi ci vuole amore per queste cose e l’amore che unisce una nonna ad un nipote ora i nipoti neanche conoscono le nonne, le nonne hanno vaga idea dei nipoti. Per me no, mio padre era figlio unico io unico nipote maschio con sorella in salute, lei era votata a me ed io avevo bisogno di cure e quindi giusto per lei. Il calascione era un gesto di generoso amore di cui mi resta il ricordo del sapore. Chi è stato amato di amor ha nostalgia, ma non era cosa mia allora eravamo tutti, o tanti, nipoti era quasi un mestiere, con pochi doveri, e milioni di coccole.
Si ho mangiato il calascione e non lo mangio da tempo, questo ho scritto perché anni fa Roberta Filigenzi pubblicò la foto di un calascione e, inviandola, mi chiese: da quando non lo mangi? Da quando non ho quelle mani amorose che me lo portavano caldo e sguardi orgogliosi si assicuravano che trasformassi quella bontà almeno nella pelle per coprire le ossa.

Altri articoli
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...
L’arte di Tiziana Pietrobono in mostra a Formia
Si terrà a Formia dal 14 al 23 maggio la mostra antologica della pittrice privernate Tiziana Pietrobono. L’esposizione è stata...
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...