Carla e Sezze che esporta i sindaci
Latina ha avuto sindaci setini a iosa: Guido Bernardi, Vincenzo Tasciotti, Giovanni Di Giorgi.
Poi, a mia memoria, Giancarlo Massimi a Civitella Alfedena e… su tutti perchè reiterata Carla Amici a Roccagorga. Carla Amici che ritorna puntuale alla guida del suo paese di adozione quando si cimenta.
Ieri ha preso quasi 1000 voti sbaragliando due avversarie e un avversario, ma non di poco. E’ un fenomeno. Tutti vorrebbero scrivere il post Amici, ma lei riscrive il medesimo libro di Amici.
Debbo dire che ho ascoltato un comizio lei è sicura, non ha paura di niente e rende. Antica scuola setina, molta pratica sul campo e rapidità di pensiero che smentiscono ogni volta le previsioni di funerale politico. Risorge, insorge, convince, si insinua.
Questa volta aveva contro Lubiana Restaini che più che convincere mostrava, e la campagna elettorale era tutta un “non sai quanti amici ho io”, “a Roma come me nessuna”… solo che si votava per lei e per Roccagorga ed è risultata fuori tema.
Francesco Scacchetti ci mette anima e cuore, pure politica, ma Carla ha un ingrediente in più nella torta della sinistra, un ingrediente segreto che la fa preferire. Lui è come una macchina che appare figa, forse lo è, ma le persone preferiscono l’usato sicuro per evitare il rodaggio e correre subito
Infine l’ex sindaco Nancy Piccaro che questa volta doveva vedersela con Carla che l’ha fatta assessore portandola in politica e la cosa a campagna elettorale vivace è diventata argomento ed ha vinto l’originale.
Carla Amici è sindaco, questo è. Sicuro un fenomeno in un mondo banale lei di certo non lo è.

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...
I greci
I greci si sentivano superbi, i barbari erano gli altri che di superbia non eran degni. Il mondo cercava di...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Fossanova va in TV per il “divo” Tommaso
Conclusione del Triennio Tomistico: La Messa del Vescovo Mariano Crociata nell’Abbazia di Fossanova Oggi, nell'incantevole Abbazia di Fossanova, si è...