Carla e Sezze che esporta i sindaci
Latina ha avuto sindaci setini a iosa: Guido Bernardi, Vincenzo Tasciotti, Giovanni Di Giorgi.
Poi, a mia memoria, Giancarlo Massimi a Civitella Alfedena e… su tutti perchè reiterata Carla Amici a Roccagorga. Carla Amici che ritorna puntuale alla guida del suo paese di adozione quando si cimenta.
Ieri ha preso quasi 1000 voti sbaragliando due avversarie e un avversario, ma non di poco. E’ un fenomeno. Tutti vorrebbero scrivere il post Amici, ma lei riscrive il medesimo libro di Amici.
Debbo dire che ho ascoltato un comizio lei è sicura, non ha paura di niente e rende. Antica scuola setina, molta pratica sul campo e rapidità di pensiero che smentiscono ogni volta le previsioni di funerale politico. Risorge, insorge, convince, si insinua.
Questa volta aveva contro Lubiana Restaini che più che convincere mostrava, e la campagna elettorale era tutta un “non sai quanti amici ho io”, “a Roma come me nessuna”… solo che si votava per lei e per Roccagorga ed è risultata fuori tema.
Francesco Scacchetti ci mette anima e cuore, pure politica, ma Carla ha un ingrediente in più nella torta della sinistra, un ingrediente segreto che la fa preferire. Lui è come una macchina che appare figa, forse lo è, ma le persone preferiscono l’usato sicuro per evitare il rodaggio e correre subito
Infine l’ex sindaco Nancy Piccaro che questa volta doveva vedersela con Carla che l’ha fatta assessore portandola in politica e la cosa a campagna elettorale vivace è diventata argomento ed ha vinto l’originale.
Carla Amici è sindaco, questo è. Sicuro un fenomeno in un mondo banale lei di certo non lo è.

Altri articoli
Sezze, il Comune finalmente scopre di essere se stesso: convocata la commissione sullo Statuto di Petrianni
Come se lo Stato italiano ignorasse lo Statuto Albertino o la Costituzione della Repubblica romana. Esistono cose che "appartengono" sono...
I Carabinieri e la bella Sezze
Beh, non siamo gente di legge su queste colline che guardano il piano e poi il mare. Quando mia sorella...
La Repubblica e quel lavoro che non abbiamo finito/ Lezione socialista e il vento del nord
Ma che cos'é la Repubblica per il cafone del mio compagno Silone, che attende al suo lavoro nelle brulle montagne...
SEZZE, in arrivo 200mila euro per l’area mercato in località Anfiteatro
(NOTA DEL COMUNE) Arrivano buone notizie dalla Regione Lazio per il Comune di Sezze, che ottiene un importante finanziamento che...
Festa della Repubblica e lo speaker annuncia Lidàno, il nome storpiato e la comunità negata
Capita, a me capita da una vita: Lidiano, Libano e versioni varie con accenti ovunque. E' come se il mondo...
Si fa sera, il pensare quando il sole tace/1 Sull’intelligenza dell’apparenza
Si fa sera, qualcuno maledice la pioggia anche se sta all'asciutto. Qualcuno ti dice come fare quello che non ha...