I giovani e il loro territorio
Un territorio vuoto di giovani è un territorio senza futuro, morente. Purtroppo spesso molti ragazzi lasciano il proprio paese natale per trasferirsi nelle grandi città e in regioni che offrono migliori prospettive socio-economiche. Persino i giovanissimi, non trovando attrazioni, prediligono altre città per i loro svaghi. Anche a Sezze questo fenomeno, seppur in maniera minore rispetto ad altre realtà, si sta verificando. Ma a cosa è dovuto questo malessere dei giovani e questa loro voglia di “fuggire”? Non c’è una ragione univoca ma una cosa è certa: non trovano quello che desiderano.
La scarsezza di locali ed eventi di sicuro contribuisce a questo esodo così come l’assenza di associazioni giovanili e la curiosità di conoscere propria di quest’età. Il nostro paese, a dirla tutta, non ha particolare interesse per i ragazzi se non in qualche occasione pubblica e fine a se stessa. Inoltre, dopo la pandemia, la situazione delicata in cui ci siamo ritrovati e l’influenza che questa ha avuto sui giovani sono state determinanti per molti aspetti.

La piazza, più importante polo di incontro per i giovani setini, quest’estate non ha ospitato grandi eventi ma solo alcune serate a tema organizzate dai proprietari dei locali. Determinanti la recente chiusura di un ristopub, la poca musica e la delibera che impone le 24 come ora oltre la quale non si può disturbare la quiete pubblica. Un paese, a parere dei ragazzi, adatto alle esigenze dei più grandi ma di sicuro non alle loro. Latina è la meta preferita così dai giovani, seguita dalla vicina Priverno e da Terracina, che in estate offrono un’infinità di attrazioni.

Riuscire a trattenere i ragazzi sul territorio non è assolutamente una sfida facile né per la classe politica né per la comunità. Dobbiamo essere consapevoli che non c’è futuro senza giovani. Nel rispetto del passato e delle tradizioni, è necessaria una nuova visione del paese, aperta a nuovi orizzonti e consapevole delle proprie radici.

Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...