Le ciliegie e il prosecco
Le ciliegie abbinate ad un prosecco per far conoscere un pezzo di paradiso nel cuore delle vallate dei Monti Lepini. È con questo spirito che Nonno Nicola ha accolto un gruppo di appassionati, nella sua Azienda Agricola situata nel territorio del Comune di Maenza.
L’evento dal titolo AperiCirasa Una Bollicina nel ciliegeto si è svolto venerdì 27 maggio alle ore 18:00 tra i filari del ciliegieto che Nonno Nicola e la sua famiglia hanno valorizzato con la passione che solo l’amore verso il territorio di appartenenza può esprimere.
Proprio Nicola, ha candidamente sottolineato come eventi del genere siano già ampiamente diffusi in altre realtà , citando la Toscana.
L’azienda Agricola Nonno Nicola
Non solo ciliegie ma anche prodotti tipici locali che, sotto i filari sono diventati un aperitivo. Un vero brand quello delle ciliegie di Nonno Nicola tanto da avere già collezionato riconoscimenti e premi a livello nazionale.



Foto di Sofia Noce
La buona riuscita dell’evento è stata coadiuvata dall’Associazione La Macchia che, insieme al gruppo di giovani ragazzi che la compongono, hanno raccolto le adesioni all’evento.
Le sorprese non finiscono mai quando la curiosità la fa da padrona. Chiacchierando con Pierluigi Polisena che, insieme a Gianluca Panecaldo, gestisce l’associazione La Macchia, si scopre che ad Aquino, stanno organizzato un parco giochi per bambini. Lo stesso Polisena svolge il ruolo di Direttore Artistico e la sua attività si divide tra Sezze, Maenza ed Aquino.
Questa ulteriore occasione nasce dall’esperienza che hanno messo in piedi a Maenza con la gestione del Castello Baronale. Per tutta la stagione invernale hanno trasformato gli spazi del castello nella casa di Babbo Natale regalando ai bambini lo stupore della magia del Natale e tutto ciò che ruota intorno a questo magico periodo.

Gli stessi ragazzi sono impegnati nell’ambito del sociale ed hanno in mente e nel cassetto tantissimi progetti che stanno cercando di sviluppare.
Il loro obiettivo e d’interesse si concentra nella valorizzazione dei territori con l’idea d’innescare un processo virtuoso e turistico. A Sezze, i ragazzi della Macchia gestiscono Spazio 33. Anche lì, per allargare l’interesse ad un vasto pubblico, hanno voluto dare corpo a spettacoli teatrali amatoriali.
È una realtà su cui stanno lavorando da più di 7 anni per affermare le proprie idee e visione di paese e territorio che hanno. La particolarità è che cercano di cogliere le potenzialità nelle caratteristiche degli spazi dei centri storici. Cercano di farlo dal punto di vista del bambino e sognando città a loro misura.
Li muove la passione e il sogno di immaginare queste nostre città e questo ambito territoriale dei Lepini come un luogo da vivere in pieno, proprio come nelle regioni Toscana e Umbria che da anni hanno puntato sulle eccellenze enogastronomiche con lo sviluppo del turismo.
Per onorare la bellezza di questo fazzoletto di territorio, non bisogna perdere la Sagra delle Ciliegie che si svolgerà a Maenza il prossimo 5 giugno. Un gemellaggio tra paesi Lepini che, nel condividere la visione per un mondo di pace, possono immaginare un futuro insieme per valorizzare le eccellenze che rappresentano.
Altri articoli
Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno
Sono partiti nelle scorse ore i lavori di rifacimento della palestra “Daniele Nardi” dell’ISISS Pacifici De Magistris di Sezze. La...
RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana
Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del...
Dalla Regione, soldi per l’ex Monastero
La Regione Lazio ha stanziato un finanziamento di 250 mila euro al Comune per dare il via a dei lavori di recupero del complesso di Santa Chiara
Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini
Il servizio civile universale, prima noto come servizio civile nazionale, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al...
Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley
Vicine alla ripresa delle attività agonistiche per il nuovo anno, le giocatrici delle varie rappresentative della Pacifici e De Magistris...
Setia Plena Bonis, festa di Natale per Anffas
Iniziativa da non perdere quella d venerdì pomeriggio a Sezze. L’associazione Setia Plena Bonis ha infatti organizzato un’iniziativa per raccogliere...