Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale
Da qualche giorno i cittadini di Sezze che utilizzano il trasporto pubblico locale o, semplicemente, tutte le persone che osservano i mezzi che quotidianamente svolgono il servizio in città, si sono accorti che sugli stessi sono presenti degli adesivi che coprono le fiancate e la parte posteriore degli stessi messi.
Si tratta di una campagna ideata e organizzata dalla Servizi Pubblici Locali Sezze spa, che intende promuovere da una parte le buone pratiche della raccolta differenziata, dall’altro rilanciare e potenziare l’immagine della farmacia comunale di Sezze, che nei mesi scorsi è stata al centro di una vasta operazione di rebranding che ha permesso la realizzazione di un sito internet e-commerce e di due applicazioni per mobile dedicate. La parte grafica, curata da un’agenzia di Roma, mira ad essere incisiva e funzionale agli obiettivi che si vogliono raggiungere, quelli di una città più pulita, di servizi efficienti e di una stretta collaborazione tra la società che gestisce questi servizi e la cittadinanza, che per prima deve rispettare le regole e mantenere un territorio più sano e vivibile: “Quello della cultura – ha spiegato l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze spa, Antonio Ottaviani – è un aspetto che questa
governance ha deciso di tenere in grossa considerazione, attraverso una serie di iniziative che sono già state messe in campo in questi mesi, a cominciare da una costante presenza all’interno degli istituto scolastici, fino ad arrivare ad una serie di infopoint e agli incontri di quartiere nei quali sono state spiegate alla cittadinanza le pratiche corrette da seguire per smaltire nel modo più efficiente i rifiuti di casa.
Questo ulteriore passo permetterà di entrare ancora più nel dettaglio, mettendo davanti agli occhi della cittadinanza delle immagini che invitano a pensare bene a come svolgono azioni quotidiane che troppo spesso diamo per scontate e che invece fanno tutta la differenza del mondo. Ovviamente – ha concluso l’amministratore unico della Spl Sezze – non posso che ringraziare chi ha permesso la realizzazione di queste idee e, soprattutto, la ditta Baratta che ci ha permesso di ‘utilizzare’ i loro mezzi ed offrire l’ennesimo servizio alla comunità di Sezze”.
Altri articoli
Sezze: “Alla scoperta del nostro territorio”, passeggiate e Bibliocaravan in città
(nota organizzatori) La Libera Università della Terra e dei Popoli APS e Matutateatro annunciano con entusiasmo l’avvio di un'iniziativa speciale:...
Anfiteatro, la Regione ci mette altri soldi
(Nota del Comune di Sezze) Con propria delibera la giunta regionale del Lazio ha inserito il completamento del Teatro...
Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato....
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno...
Le minacce a Daniele e la parte di Daniele
Non entro nel merito di quel che Daniele Piccinella ha detto, ma neanche su come lo ha detto Entro nel...