L’arte riconosciuta di Sara Zaccarelli
Ed eccomi chiedendo gentilmente al direttore se non anche talentuoso Giornalista e grande Direttore ,di pubblicare questo pezzo sulle due testate di Fatto A Latina , perché quando si parla di arte, ma di più del talento e dei cattivi maestri che non riescono a far uscire o comprendere un talento che hanno tra le mani, si deve arrivare a più persone possibili .Così, dopo aver fatto personalmente un’ennesima maturità professionale, in questi mesi ho riflettuto sul pessimo voto a punti avuto allo scritto d’ Italiano ho concluso che se un insegnante, di qualsiasi livello, nella scuola italiana non ha le capacità di riuscire a comprendere di avere tra le mani un talento, di qualsiasi arte o applicazione allora ,la scuola ,ma di più la società italiana non ha futuro e i nostri ragazzi sono tra le mani di chi è meglio che faccia altro, anche se per fare tutt’altro, ci vuole talento e passione per cui servono sempre buoni maestri .
Ed ecco che a SEZZE l ‘ultima settimana di Ottobre 2023 nella Sala Argonauti Poiesis locali Ex Banca ,in Piazza IV Novembre si è definito un vero talento Setino della pittura .Un talento che al Liceo Artistico di Latina, a suo dire ha avuto ottimi maestri, come durante l’Università di Orificeria a Roma Stiamo parlando di Sara Zaccarelli , una setina per parte di madre ,ma direi figlia dei Monti LEPINI ; il papà Francesco è di Roccasecca e direi ancora figlia del mondo ,anzi del cosmo , perché Sara nei suoi quadri esprime il suo mondo e quello che gli gira intorno.
Nella sua prima Esposizione Artistica dal titolo Rebus con ben 100 opere, le maggiori realizzate da Aprile 2023 alla settimana prima della mostra ;Sara ha dimostrato di avere talento e se pur come nella scrittura, a mio avviso ,non conta alla perfezione se si è messo una virgola prima del ma o un punto e virgola(che poi non usa più nessuno) tra due concetti, importante che l’opera, sia scritta che pittorica, si legga che abbia un contenuto da esprimere, passione, energia, arte e un messaggio. Un messaggio che entri tra le membrane della società attraverso i cuori e le menti di tutti, dagli alunni alla gente comune fino ai preposti in cattedre scolastiche e non solo. Questo per dire che un talento , qualsiasi talento in ogni campo va riconosciuto e fatto crescere e soprattutto rispettato , ed ecco perché abbiamo sempre bisogno di bravi maestri capaci di dare e riconoscere nel loro compito una vera missione. Sara non posso dire da chi sia stata riconosciuta ,ma posso dire che durante la mostra organizzata è ottimizzata da me medesima ,n.d.r ha incontrato dei bravi maestri d’arte Setini da Franco Vitelli a Pietro Contento fino a Silvio San Giorgi , centrando discussioni sull’arte con le artiste Rumene, ma setine Doc, le sorelle STAN e ancora e la fotografa e studiosa d’arte Laura Campagna ad Alessandra Montesi per poi con il maestro Mario Tasciotti e le maestre d’arte Sara De Angelis e Cinzia Faustinella . Una settimana di arte dove anche e soprattutto gente appassionata come la brava maestra Filomena Danieli ha riconosciuto il talento di Sara Zaccarelli senza che vada a descrivere in mia competenza, il perché è il per come, ma posso concludere che già l’uso del pennello come l’uso della penna (in metafora )ha il suo stile ,il suo tratto.
Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...