Karibu e quel bisogno di santi che ora produce demoni, basterebbe umanità
Ogni tanto si riaffaccia la vicenda Karibu e giù con la replica delle cose dette e ridette in una gigantesca trasposizione delle colpe. Questa è una vicenda italica perfetta, si passa dalla venerazione verso Marie Therese Mukamitsindo e la figlia Liliane Murekatete che erano venerate quasi fossero madonne nere come ora sono odiate come la quinta essenza del male. Non entro negli aspetti giudiziari, i magistrati prendono uno stipendio più alto del mio e se la possono vedere loro.
Io mi fermo alla comunità, di cui sono porta, che ha bisogno di eroi e di capri espiatori. Al tempo degli eroi (e l’esercito che ha bisogno di eroi è sempre quello che perde) c’era una fila ossequiante di estimatori di Maria Therese e degli altri, tutti si volevano fare le foto accanto a loro per testimoniare la loro vicinanza al sole, ora avrebbero preferito l’oscurità e tutti dicono di sapere. Addirittura dal “sistema perfetto” “oggi sistema maledetto” è uscito un deputato della Repubblica Soumahoro. Praticamente Maria Therese era come Re Mida, diventava oro tutto ciò che toccava.
Eppure bastava pensare che era una storia di gente normale, gente che ha ambizioni, avidità ed è capace di furberie. Avevamo bisogno di santi per non essere banali, siamo davanti a una umanità banale, ma per paura di questa verità ora li stiamo facendo demoni.

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...
I greci
I greci si sentivano superbi, i barbari erano gli altri che di superbia non eran degni. Il mondo cercava di...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Fossanova va in TV per il “divo” Tommaso
Conclusione del Triennio Tomistico: La Messa del Vescovo Mariano Crociata nell’Abbazia di Fossanova Oggi, nell'incantevole Abbazia di Fossanova, si è...