Karibu e quel bisogno di santi che ora produce demoni, basterebbe umanità
Ogni tanto si riaffaccia la vicenda Karibu e giù con la replica delle cose dette e ridette in una gigantesca trasposizione delle colpe. Questa è una vicenda italica perfetta, si passa dalla venerazione verso Marie Therese Mukamitsindo e la figlia Liliane Murekatete che erano venerate quasi fossero madonne nere come ora sono odiate come la quinta essenza del male. Non entro negli aspetti giudiziari, i magistrati prendono uno stipendio più alto del mio e se la possono vedere loro.
Io mi fermo alla comunità, di cui sono porta, che ha bisogno di eroi e di capri espiatori. Al tempo degli eroi (e l’esercito che ha bisogno di eroi è sempre quello che perde) c’era una fila ossequiante di estimatori di Maria Therese e degli altri, tutti si volevano fare le foto accanto a loro per testimoniare la loro vicinanza al sole, ora avrebbero preferito l’oscurità e tutti dicono di sapere. Addirittura dal “sistema perfetto” “oggi sistema maledetto” è uscito un deputato della Repubblica Soumahoro. Praticamente Maria Therese era come Re Mida, diventava oro tutto ciò che toccava.
Eppure bastava pensare che era una storia di gente normale, gente che ha ambizioni, avidità ed è capace di furberie. Avevamo bisogno di santi per non essere banali, siamo davanti a una umanità banale, ma per paura di questa verità ora li stiamo facendo demoni.

Altri articoli
Priverno/ La Showa Dojo contro la violenza sulle donne
La benemerita A.S.D. Showa Dojo fondata nel gennaio del 2010 dal M° Enzo Osanna, cintura nera 5° Dan Krav Maga...
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...