Sezze, servizio bus scolastici si cambia
NOTA SPL Trasporto scolastico tra rinnovo del parco mezzi, ottimizzazione dei percorsi e digitalizzazione
Tra le novità che la governance della Servizi Pubblici Locali Sezze sta mettendo in campo per fornire alla
cittadinanza setina servizi all’avanguardia e sempre più innovativi, un capitolo speciale lo merita il servizio
di trasporto scolastico. Nelle more dell’assegnazione, da parte del Comune, dell’affidamento, che sarà
pluriennale come il precedente, la società sta, comunque ed in continuità, garantendo il servizio per le
famiglie dei bambini che frequentano gli istituti scolastici setini: “In base al piano aziendale della società e
in una logica di efficientamento del servizio, siamo riusciti a ridurre le corse in un’ottica di ottimizzazione
dei percorsi, con conseguente contenimento dei costi generali. Il numero delle corse dal quale siamo partiti
era sovradimensionato, comportando spese maggiori per carburante, personale e manutenzioni dei mezzi.
Questa azione ci darà la possibilità di alzare il livello qualitativo del servizio stesso tenendo comunque in
considerazione il grado di soddisfazione dell’utenza, cercando di contenere quanto più possibile i tempi di
percorrenza, sempre compatibilmente alle risorse di cui disponiamo come azienda. Siamo consapevoli – ha
spiegato l’amministratore unico della SPL Sezze, Antonio Ottaviani – che in questa fase, che noi
consideriamo di transizione tra la superata organizzazione e il nuovo corso che abbiamo deciso di mettere
in atto, sono state segnalate alcune criticità. Era comunque prevedibile e siamo rimasti nel campo di
problematiche che comunque non inficiano sulla resa del servizio. Il processo di ottimizzazione dei percorsi,
reso possibile grazie ad una presenza costante e ancora in itinere di responsabili della SPL a bordo degli
stessi mezzi che monitorano il numero dei bambini trasportati e i tempi di percorrenza, sta finora dando
risultati incoraggianti che confermano la bontà dell’impianto sul quale abbiamo deciso di investire i nostri
sforzi. Siamo sicuri – ha concluso Ottaviani – e sarà nostra premura, raggiungere il necessario equilibrio tra
le esigenze dell’utenza ed il consentito sforzo finanziario da parte dell’azienda. Proprio in questa ottica
stiamo procedendo alle definizioni delle procedure d’acquisto di nuovi mezzi che andranno a sostituire ed
integrare l’attuale parco veicolare”. Alle famiglie che in queste settimane hanno evidenziato qualche
problema, l’amministratore si è rivolto spiegando: “Siamo consapevoli che questa fase potrebbe sembrare
poco efficace, ma posso assicurare, chiedendo comunque un po’ di pazienza, che come azienda stiamo
governando anche queste situazioni, che presto si risolveranno”.

Altri articoli
Priverno/ La Showa Dojo contro la violenza sulle donne
La benemerita A.S.D. Showa Dojo fondata nel gennaio del 2010 dal M° Enzo Osanna, cintura nera 5° Dan Krav Maga...
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...