Tributo a Sabino Vona a 15 anni dalla scomparsa
QUESTO ARTICOLO E’ UN TRIBUTO, L’HO RIPRESO DA UN MIO ARTICOLO DI QUALCHE ANNO FA, PERCHE’ NON VOGLIO AGGIUNGERE PAROLE MA LE LACRIME DI UN MIO RICORDO “indelebile”
Quindici anni fa di un giorno tale e quale ad oggi moriva Sabino Vona. Ogni anno di questo tempo lui, in qualche modo, mi viene a trovare. Discreto , come faceva quando eravamo insieme ad inventare un lavoro, un modo di dire, ad amare questa terra nostra. Ogni anno mi fermo a pensare. 13 anni fa l’ho accompagnato in un viaggio per riposare un poco nel cimitero di Roccagorga, la famiglia li dove lui sta per un poco ha messo queste mie poche righe di ricordo. Oggi le ripropongo in ricordo di un amico così curioso da aver vissuto con curiosità anche andare a funghi.
Ciao Sabino e il pianto è tutto mio, scrissi queste parole che scriverei di nuovo e tutte.
Solo un filo
un filo lungo una vita dove…
Mio Dio che fatica vivere con la testa, con questa testa che…
gira, gira, come le foglie nel vento di questi lepini troppo soli per tenermi compagnia
Le idee, sono gioielli che mi hanno donato gli odori di case aggrappate alla roccia
Le idee, sono macchie sul lenzuolo bianco del giusto
Le idee, sono il dono che il mio mondo mi ha messo in mano
Lo studio, per capire
Lo studio, per sentirmi vivo
Lo studio, per leggere da un angolo
Roccagorga, bacio la terra mia
Roccagorga, cerco di rendere meno sola questa terra mia
Roccagorga, che forse solo mi ha lasciato
La scuola, che vita sarebbe senza questi occhi
La scuola, è dei ragazzi che sono figli del tempo che solo per quel tempo gli è dato
La scuola, la scuola mia dove ho imparato insegnando
I colori, che ho letto come scritti di libro prima dei libri
I colori, che raccontato nella loro danza su queste tele
I colori, che ho insegnato per vivere per vite diverse
La mia famiglia, che amore amore ancora amore senza un mio bacio
La mia famiglia, per quel tenero che tenerezza era l’attesa
La mia famiglia, per le parole che ci siamo detti senza suoni
Lo scrivere, i libri a cui ho prestato la mia vista
Lo scrivere, gli articoli a cui ho prestato il sorriso
Lo scrivere, nella televisione che vedevo da qua ed ora sono la
Solo un filo che poi sono i miei amici
Vite, ne ho avute tante, forse più di 100,
ma una è stata la vita mia, quella che mi ha fatto cercare
Forse questo vi volevo dire: ho cercato, ora non ho tempo per altro cercare

Altri articoli
E’ iniziato il progetto Europe Goes Rural a cura della XIII Comunità Montana .
Dopo l'accordo operato con il Gal a cura della Compagnia dei Lepini, ha avuto inizio un altro progetto europeo a...
Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche quest’anno, si svolgerà...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Il senatore Calandrini inaugura il Postamat di Bassiano
Il senatore Nicola Calandrini (senatore della repubblica, presidente della Commissione bilancio del Senato, commissario provinciale di Fratelli d'Italia della provincia...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...