Bassiano e la tombola “perduta”
Certo avere all’opposizione uno come Memmo Guidi è… Comunque è uno fuoriclasse, a Latina la Celentano fa quello che dice lui dopo che si era persa tra progetti a prova di stupito sulla cultura, ed ora tira fuori la querelle della tombola. Insomma spiega cosa l’amministrazione avrebbe dovuto fare e non ha fatto facendo saltare la tradizionale tombole del 16 agosto, che qui sta come sta il palio di oggi a Siena. Certo il golpe contro Memmo a maggio è riuscito, ma non pare che lui abbia intenzione di mollare. Siamo alla situazione che commentò l’ammiraglio giapponese, Yamamoto, che guidava la forza di attacco contro Pearl Harbour, “noi non abbiamo vinto, abbiamo solo svegliato l’orso che dormiva che ora non si darà pace fino a quando non ci vedrà soccombere”. Le forze straniere che hanno tramato questo non lo avevano preventivato, non solo Memmo non demorde a Bassiano ma detta legge anche nel piano di Nicola Calandrini e Michele Nasso. Insomma sta già a Tokio.
La nota di Memmo Guidi
Per la prima volta dopo 100 anni la Tombola del 16 agosto a Bassiano non si farà. Questa amministrazione innovativa e rivoluzionaria ha tolto anche questa festa alla cittadinanza. Lo avrà fatto perché crede che sia una manifestazione non amata dai cittadini, antiquata e di poco interesse? Noi pensiamo che non sia questo il motivo. Più semplicemente, l’incapacità e l’incompetenza regnano sovrane in questa compagine amministrativa. Si ignorano anche le cose più semplici e basilari. Come noto, chi vuole organizzare una manifestazione di sorte locale (Tombola) deve presentare una comunicazione entro 30 giorni dalla data di svolgimento (Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/2001, n. 430, art. 14). Congiuntamente, deve inviare una comunicazione anche al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ispettorato compartimentale dei monopoli di Stato. Non è difficile, ma bisogna comprendere che non si sta a casa propria dove si può fare come si vuole. Si sta in una Pubblica Amministrazione e per ogni azione che si mette in campo bisogna seguire le procedure. Per incaricare un tecnico o una squadra che si occupi del consuntivo, per esempio. Ma anche per organizzare una Tombola per i propri concittadini. Ma bisogna saperlo, altrimenti si collezionano continue brutte figure. E temiamo che questa della mancata Tombola non sarà l’ultima, purtroppo per noi. La manifestazione deve rispettare le modalità operative stabilite dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/2001, n. 430.

Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...