Bassiano e la tombola “perduta”
Certo avere all’opposizione uno come Memmo Guidi è… Comunque è uno fuoriclasse, a Latina la Celentano fa quello che dice lui dopo che si era persa tra progetti a prova di stupito sulla cultura, ed ora tira fuori la querelle della tombola. Insomma spiega cosa l’amministrazione avrebbe dovuto fare e non ha fatto facendo saltare la tradizionale tombole del 16 agosto, che qui sta come sta il palio di oggi a Siena. Certo il golpe contro Memmo a maggio è riuscito, ma non pare che lui abbia intenzione di mollare. Siamo alla situazione che commentò l’ammiraglio giapponese, Yamamoto, che guidava la forza di attacco contro Pearl Harbour, “noi non abbiamo vinto, abbiamo solo svegliato l’orso che dormiva che ora non si darà pace fino a quando non ci vedrà soccombere”. Le forze straniere che hanno tramato questo non lo avevano preventivato, non solo Memmo non demorde a Bassiano ma detta legge anche nel piano di Nicola Calandrini e Michele Nasso. Insomma sta già a Tokio.
La nota di Memmo Guidi
Per la prima volta dopo 100 anni la Tombola del 16 agosto a Bassiano non si farà. Questa amministrazione innovativa e rivoluzionaria ha tolto anche questa festa alla cittadinanza. Lo avrà fatto perché crede che sia una manifestazione non amata dai cittadini, antiquata e di poco interesse? Noi pensiamo che non sia questo il motivo. Più semplicemente, l’incapacità e l’incompetenza regnano sovrane in questa compagine amministrativa. Si ignorano anche le cose più semplici e basilari. Come noto, chi vuole organizzare una manifestazione di sorte locale (Tombola) deve presentare una comunicazione entro 30 giorni dalla data di svolgimento (Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/2001, n. 430, art. 14). Congiuntamente, deve inviare una comunicazione anche al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ispettorato compartimentale dei monopoli di Stato. Non è difficile, ma bisogna comprendere che non si sta a casa propria dove si può fare come si vuole. Si sta in una Pubblica Amministrazione e per ogni azione che si mette in campo bisogna seguire le procedure. Per incaricare un tecnico o una squadra che si occupi del consuntivo, per esempio. Ma anche per organizzare una Tombola per i propri concittadini. Ma bisogna saperlo, altrimenti si collezionano continue brutte figure. E temiamo che questa della mancata Tombola non sarà l’ultima, purtroppo per noi. La manifestazione deve rispettare le modalità operative stabilite dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/2001, n. 430.

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Petali di mandorlo
Ogni anno a febbraio al suo finire mi ricordo dell' appuntamento che io e mio padre ci siamo dati con...
Ufente a secco l’allarme di Santoro
Riceviamo e pubblichiamo da Orlando Santoro Il noto problema di siccità che in questi anni si è sempre palesato ha...
Venere, Espero, Lucifero e la Luna
Quando Venere rifulge di sera ad occidente - come adesso - prende il nome di Espero, o Stella della sera...