Il Tasciotti, l’erba e le vignette “senza parole”
Read Time:1 Minute, 2 Second
Pubblico un post del mio amico Enzo Eramo sullo stato dell’erba allo stadio Tasciotti di Sezze, non ho molto da aggiungere. Questo è il tempo, ma si può rimediare sempre come certamente si rimedierà. Da bimbo leggevo le vignette all’ultima pagina di Famiglia Cristiana di nonna e alcune mi compivano perchè avevano la scritta sotto “senza parole”. (l.g.)

Negli anni l’impiantistica sportiva della nostra città è migliorata notevolmente, grazie a diversi interventi ( campi da tennis, pista di atletica, percorso benessere, pallone di via Roccagorga, sala sport, sistemazione dei vari campi di calcio, palestre scolastiche, ecc) e alla fattiva e preziosa collaborazione delle società sportive. Oggi tutto questo è patrimonio della nostra comunità, che ha imparato ad apprezzare e a utilizzare sempre di più quanto realizzato nel tempo. In attesa del miglioramento e del potenziamento dell’esistente, sarebbe importante salvaguardare il decoro e la sicurezza .Ed è solo per questo che mi permetto di segnalare che da oltre un mese una parte dello stadio Tasciotti versa in queste condizioni, con il rischio di incendio e pericolo per l’impianto elettrico delle torri faro, rifatto appena qualche anno fa.
Mi auguro, a tal riguardo, un intervento immediato, contando soprattutto sulla sensibilità degli amministratori che utilizzano l’impianto.
Buona giornata!
Enzo Eramo

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Petali di mandorlo
Ogni anno a febbraio al suo finire mi ricordo dell' appuntamento che io e mio padre ci siamo dati con...
Ufente a secco l’allarme di Santoro
Riceviamo e pubblichiamo da Orlando Santoro Il noto problema di siccità che in questi anni si è sempre palesato ha...
Venere, Espero, Lucifero e la Luna
Quando Venere rifulge di sera ad occidente - come adesso - prende il nome di Espero, o Stella della sera...