Spl: prendono il via gli incontri nei quartieri. Ieri via Carizia, domani in località Foresta
(nota dell’azienda) Hanno preso il via ieri, martedì 27 giugno, gli incontri nei quartieri organizzati dal Comune di Sezze e dalla Servizi Pubblici Locali Sezze spa utili, da un lato, ad introdurre le novità del servizio di raccolta porta a porta che presto sarà esteso a tutto il territorio di Sezze, dall’altro a confrontarsi con i cittadini che già usufruiscono del servizio per potenziare lo stesso e superare le criticità nella gestione della raccolta dei rifiuti urbani. Nove in totale gli incontri programmati, i primi 3 dei quali proprio nelle zone in cui a stretto giro verranno eliminati i cassonetti presenti e fornito alla cittadinanza i mastelli e tutto l’occorrente per iniziare il servizio porta a porta. Decine di persone, interessate a comprendere nel migliore dei modi questa novità che li riguarderà a breve, hanno affollato la località fissata per l’incontro e, dopo i saluti del sindaco Lucidi che ha sottolineato come la promessa di eliminare i cassonetti dal territorio sia stata mantenuta, hanno ascoltato le avvertenze e i consigli di Fabio Papa della società Erica, responsabile di questa prima fase del progetto sotto il profilo della comunicazione. Presente, ovviamente, anche l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani, che si è confrontato a lungo con la cittadinanza anche dopo la conclusione dell’incontro previsto. Un debutto positivo, con tante persone convinte dell’importanza di questa iniziativa e pronte ad impegnarsi per mettere in campo quel senso civico che spesso di realizza con il corretto conferimento dei rifiuti urbani. Lunedì prossimo partirà la consegna a domicilio dei mastelli e la Spl si è detta ottimista rispetto alla possibilità di chiudere la pratica entro la fine del mese e far partire la raccolta porta a porta finalmente su tutto il territorio. Intanto domani, giovedì 29 giugno 2023, il secondo incontro di quartiere, questa volta in località Foresta, alla scuola “Pacifici Sezze-Bassiano”. L’appuntamento è fissato per le 18 e, come nel caso del primo incontro, saranno resi noti tutti i dettagli delle novità sulle quali la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti a Sezze ha deciso di puntare
Altri articoli
E’ iniziato il progetto Europe Goes Rural a cura della XIII Comunità Montana .
Dopo l'accordo operato con il Gal a cura della Compagnia dei Lepini, ha avuto inizio un altro progetto europeo a...
Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche quest’anno, si svolgerà...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Il senatore Calandrini inaugura il Postamat di Bassiano
Il senatore Nicola Calandrini (senatore della repubblica, presidente della Commissione bilancio del Senato, commissario provinciale di Fratelli d'Italia della provincia...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...