Ma a da ita l’acqua, allo basso… ma se se chiamava Acquasezze non saria scorta
Ci vorrebbe (o volaria?) un rabdomante che con il ramo biforcuto cerca l’acqua. Ben strano il destino lepino: tutti bevono, nel piano, con l’acqua made in Sezze ma i setini non bevono affatto. Un eccesso di generosità che ora è arrivata al sacrificio.
L’acqua arriva e non arriva, va e viene come la lampadina della freccia della barzelletta sui carabinieri.
Destino cinico e baro quello setino con l’assoluto “disgoverno” dell’acqua.
Andiamo per ordine: oggi l’acqua non c’è a Monte Trevi, via Beethoven, e via Chopin. Ieri era senza pressione a Centro storico, Montetrevi e Villa Petrara. l’8 giugno era senza pressione, cioè depressa, centro storico, via Petrara e via Monte Trevi.
Insomma o per salì o pe scende qualche ragione per stare a secco c’è sempre.
E Acqualatina? Lo dice la parola stessa… porta l’acqua a Latina e, non detto, la leva a Sezze.
Ora tra Bologna e Modena hanno litigato e mosso guerra per il rapimento di una secchia, qui si rischia il conflitto per un rubinetto. Se si chiamava Acquasezze l’acqua ci sarebbe stata.

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Fossanova va in TV per il “divo” Tommaso
Conclusione del Triennio Tomistico: La Messa del Vescovo Mariano Crociata nell’Abbazia di Fossanova Oggi, nell'incantevole Abbazia di Fossanova, si è...
Elezioni per le cariche del Palio del Tributo di Priverno
L’Associazione che realizza il Palio del Tributo nasce nel 1993 ad opera dei compianti Edmondo Angelini, ideatore della manifestazione privernate...
Petali di mandorlo
Ogni anno a febbraio al suo finire mi ricordo dell' appuntamento che io e mio padre ci siamo dati con...