I Carabinieri e la bella Sezze
Beh, non siamo gente di legge su queste colline che guardano il piano e poi il mare.
Quando mia sorella Alessandra si presentò da mio padre informandolo: papà ho vinto il concorso… Mio padre ebbe il sospetto che c’era qualcosa che non andava e di rimando: ma che concorso?
Lei sapeva che sarebbe stato difficile da dire a lui, cercava di omettere la natura del concorso. Ma lui era incalzante: se potaria sapè che concorso sarischi vinto?
Alessandra rispose: in polizia
Papà sbianca, si siede e resta muto per un poco poi… “ma nu non stamo co le guardie”. Ne guadagnai io, con me non parlava più da quando aveva scoperto che era socialista e non comunista come lui, ma meglio socialista che guardia.
Qui la legge si crea nel giusto del momento, per secoli abbiamo dovuto fregare i preti che, per noi, i piemontesi sono dilettanti.
Eppure leggo su Mondoreale un pezzo breve, a firma di Francesca Leonoro, con una foto di carabinieri che da Sezze guardano il piano con il Circeo lontano. Ci hanno omaggiato, hanno reso giustizia alla nostra bellezza i carabinieri che sono una delle poche istituzioni serie di questo paese. Li rispetto perchè l’8 settembre quando scapparono “quasi” tutti, loro non erano tra quei quasi e restarono a difendere la propria gente nelle stazioni, soli, soli con il loro dovere. Resto sovversivo, ma ricordo anche l’onore di chi ne ha, ed il loro Re fuggiva.
La foto è bella, la scelta dei carabinieri di pubblicarla per tutta l’Italia è bella. E anche papà sarebbe stato orgoglioso.
Ps: ho fatto il militare nei granatieri di Sardegna il cui motto è “a me le guardie”

Altri articoli
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...