Acqualatina, Lidano Lucidi ordina: “lavorate e in fretta”
(Nota del Comune di Sezze)
L’esito dell’incontro tra l’amministrazione comunale e i responsabili della società Acqualatina, per
discutere circa i lavori che in queste settimane hanno interessato un tratto di condotta idrica che
parte proprio dalla centrale ed arriva in zona Monte Trevi, ha spinto il sindaco Lidano Lucidi a
produrre un’ordinanza nella quale si impone al gestore di eseguire immediatamente i lavori di
risanamento e ottimizzazione delle reti idriche nel tratto montano Muti-Petrara, anche nelle more
dell’ottenimento di tutte le autorizzazione e deroga in materia urbanistica.
È stato lo stesso sindaco Lucidi a spiegare nel dettaglio cosa abbia portato l’amministrazione comunale a
compiere questa scelta: “C’è stata una fitta corrispondenza tra ente e società riguardo
l’inefficacia della Cila presentata, ma questa situazione avrebbe creato ulteriore ritardo
nell’esecuzione di interventi che noi riteniamo fondamentali. Quei lavori di rifacimento della
condotta si rendono necessari ed urgenti in considerazione delle continue rotture sull’adduzione
principale, che negli ultimi giorni stanno accadendo in maniera ripetitiva, con gravi danni e
ripercussioni sul servizio idrico alla popolazione, sullo spreco di risorse e risvolti molto seri in
materia di percezione di sicurezza ed ordine pubblico da parte di una popolazione ormai
esasperata”. I lavori in oggetto, quelli di sostituzione della condotta idrica Muti-Petrara,
sarebbero da considerarsi di pubblica utilità, in quanto finalizzati alla sostituzione delle
infrastrutture esistenti vetuste, oggetto di numerose e continue perdite idriche lungo il tracciato,
con gravi dispersioni della risorsa idrica. La stessa adduttrice idrica è a servizio dell’intero
abitato, pertanto i lavori si configurano come intervento strategico ed improcrastinabile per
garantire la continuità del servizio idrico dell’intera collettività: “Questo intervento è finalizzato
all’eliminazione dell’eventuale condizione di rischio connessa alle numerose perdite idriche delle
condotta esistente, che, fino ad oggi, hanno comportato diverse interruzioni idriche dovute alle
riparazione continue dei guasti avvenuti a causa delle vetustà e dell’ammaloramento della
condotta. Per questo motivo – ha spiegato ancora il sindaco Lucidi – abbiamo deciso di ordinare
alla società di eseguire immediatamente i lavori di risanamento e ottimizzazione delle reti idriche
anche nelle more dell’ottenimento di tutte le autorizzazioni e deroga in materia urbanistica. Il
rischio concreto – ha concluso il primo cittadino di Sezze – è che con i tempi burocratici previsti
ci si sarebbe avvicinati all’inizio dei momenti più caldi dell’anno, con la possibilità, che abbiamo
voluto evitare tramite questa ordinanza, che la situazione degenerasse in una emergenza ancora
meno gestibile, con serie ripercussioni sulla cittadinanza”.

Altri articoli
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Un marchio per la falia di Priverno
Finalmente è arrivato l'atteso e ambito marchio per la Falia di Priverno. I panificatori privernati ce l'hanno fatta e grazie...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...
Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale Da qualche giorno i cittadini...