Arrivano i regolamenti su ciclo rifiuti e igiene ambientale

Che a Sezze ci sia un’emergenza ambientale è fatto ormai assodato e datato. Che la nuova Amministrazione, che si appresta il prossimo anno a spegnere la candelina del primo anno di attività, abbia messo tra i punti prioritari della propria agenda proprio le tematiche riguardanti l’ambiente, è altrettanto innegabile.

Nel cammino intrapreso, sono stati infatti approvati in Consiglio Comunale il Regolamento di gestione dei servizi del ciclo di rifiuti urbani e il regolamento di igiene ambientale.

Un risultato per nulla scontato; le percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti di Sezze sono tra le peggiori di tutta la provincia di Latina e il territorio periferico viene scambiato ormai da tempo per una discarica a cielo aperto. Per non parlare dell’abbandono sempre più frequente di rifiuti ingombranti nel centro storico.

Avere i regolamenti, non equivale certo a risolvere di colpo i problemi, ma costituisce innegabilmente un buon primo passo per dotare il Comune di uno strumento regolativo che fino ad ora non c’era.

La Nota

I regolamenti sono il frutto del lavoro svolto dal sui insediamento, all’interno della Commissione ambiente presieduta da Gianluca Calvano in sinergia con l’assessore all’ambiente Pietro Bernabei. Proprio una nota congiunta spiega:

“I regolamenti costituiscono due pietre miliari che avviano un processo strutturato per migliorare la condizione ambientale di Sezze regolando, non solo in maniera chiara e in linea con le leggi nazionali ed europee la gestione dei rifiuti urbani da parte dei cittadini, e stabilendo sanzioni per chi non rispetta le regole. L’ultimo regolamento in possesso del Comune di Sezze risaliva a circa venti anni, testo ormai vetusto e non corrispondente alle normi vigenti. Con questa approvazione il Comune ha finalmente due strumenti importanti tesi a regolare la gestione dei rifiuti da parte dei cittadini, strumenti a cui farà riferimento anche la SPL. Un risultato importante e una risposta che i cittadini attendevano da troppo tempo. L’approvazione in Consiglio Comunale all’unanimità è segno che il problema dell’abbandono dei rifiuti e del decoro cittadino è un problema sentito da tutte le forze politiche”.
I regolamenti saranno caricati sul sito istituzionale dell’Ente a disposizione di tutti anche se la strada per arrivare a livelli di civiltà accettabili appare davvero lunga e tortuosa dopo anni di bende sugli occhi.