Passpartout lancia un messaggio di rigenerazione attraverso l’arte e la partecipazione
Evento da cerchiare di rosso sul calendario quello in programma il prossimo 17 settembre a Sezze. Da cerchiare e da non mancare per la sua importanza visto l’intento con cui nasce. Ideato e organizzato dalla giovane associazione Passepartout, mira infatti a lanciare un messaggio concreto di riqualificazione e rinascita in una delle zone più degradate dell’intero territorio comunale, ovvero il quartiere di “Le Fontanelle”.
Dopo gli eventi di debutto lo scorso mese di luglio, il giovane sodalizio setino, attivo già dal 2021 e composto di giovani intenzionati a rilanciare il paese in cui sono nati e cresciuti attraverso fatti concreti e iniziative. La prossima, intitolata RePopulArt, è in programma nell’arco dell’intera giornata, appunto a Fontanelle, il 17 settembre 2022.
Cosa sarà RePopulArt 1
È uno dei fondatori dell’associazione, Salvatore Rosella a spiegare la giornata dedicata al festival RePopularArt sulla pagina facebook dell’associazione:
“Dietro la progettazione di questa giornata e delle sue attività ci sono moltissime persone e associazioni che ci hanno aiutato, con collaborazioni e sponsorizzazioni. Stavolta saremo ospiti del quartiere le Fontanelle, che ci ha già accolto sostenendo e promuovendo l’iniziativa. Partiremo dalla micro-rigenerazione urbana per arrivare alla pittura, alla musica, alla gastronomia, ai giovani e giovanissimi del territorio. Tutto comincia con l’idea, vera oggi come non mai, che insieme si possono fare cose importanti e, soprattutto, oltre ogni aspettativa o pregiudizio”.
Cosa sarà RePopulArt 2
Sulla pagina dell’associazione poi si legge:
“Abbiamo lavorato duramente per mettere in piedi RePopularArt , un evento che potesse lavorare a 360° su società, cultura e ambiente. Lo scopo è, nel nostro piccolo, portare delle attività e lasciare qualcosa a un luogo tradizionalmente meno vissuto dalle iniziative del Comune di Sezze: il quartiere Le Fontanelle. Proprio grazie al patrocinio comunale, cercheremo di cambiare questa tendenza e non saremo soli nel farlo: sono stati moltissimi gli sponsor e le associazioni che hanno voluto collaborare con noi, così tanti che servirà un post a parte per ringraziare tutti adeguatamente!
Info e Particolari
Nell’arco dell’intera giornata, dalle 9:30 del mattino fino alla fine del concerto il cui start è previsto per le 21, si susseguiranno laboratori di rigenerazione urbana, mercatini di artigianato, giochi di strada per i bambini, laboratori creativi. Non mancheranno gli stand enogastronomici, estemporanee di pittura e tanta musica con tra concerti a partire dalle 18. il programma è nell’immagine di copertina dell’articolo. Particolari sui canali social dell’Aps_Passepartout
Altri articoli
Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno
Sono partiti nelle scorse ore i lavori di rifacimento della palestra “Daniele Nardi” dell’ISISS Pacifici De Magistris di Sezze. La...
RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana
Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del...
Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini
Il servizio civile universale, prima noto come servizio civile nazionale, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al...
Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley
Vicine alla ripresa delle attività agonistiche per il nuovo anno, le giocatrici delle varie rappresentative della Pacifici e De Magistris...
Setia Plena Bonis, festa di Natale per Anffas
Iniziativa da non perdere quella d venerdì pomeriggio a Sezze. L’associazione Setia Plena Bonis ha infatti organizzato un’iniziativa per raccogliere...
Amministrazione-cittadinanza social, aria di crisi
Cosa sta avvenendo tra l’amministrazione Lucidi e quella larga fetta di popolazione che nell’ottobre 2021 aveva affidato le chiavi della...