Esordio cinematografico di Emilio Locatelli con Dragan Cygan
Emiliano Locatelli, giovane regista privernate, è approdato al suo primo film. Dopo aver realizzato dei cortometraggi dove ha diretto anche l’attore Enzo Salvi è giunto un impegno più importante. Il film si presenta come un intreccio tra un thriller e genere poliziesco dove affronta drammatiche tematiche sociali. Uscito nei cinema martedì scorso, il film s’intitola “Dragan Cygan” e riguarda la storia di amicizia tra Dragan, ex rapinatore redento dal passato misterioso e Daniele umile operaio, padre di Andrea e marito di Sofia, uniti dalla passione per glia scacchi che permetterà loro di incontrarsi e scontrarsi. Nel prosieguo del film s’inseriscono altri personaggi come il signor Assante, facoltoso imprenditore che decide di trasferire la sua azienda all’estero e che ha una figlia legata alla tossicodipendenza, e il poliziotto Fabrizio marito violento e padre assente. Il grande schermo consente a Locatelli di dirigere ancora una volta Enzo Salvi e poi ancora Sebastiano Somma, Adolfo Margiotto, Gennaro Lillo, Ivan Boraggine, Giovanni Carta, Emy Bergamo, Carlotta Rondana e Lara Balbo. Afferma il regista che è un film tra luci ed ombre, una storia tra amicizia e vendetta dove s’ incontrano quattro personaggi i cui destini s’incrociano in modo irreparabile. Nel film si alternano più fasi, da quelle più intimiste a
quelle più concitate dove è evidente il genere drammatico che affronta tematiche sociali tipiche di un certo cinema d’autore. Il regista ha girato completamente il film nella sua Priverno dove la crisi economica e la de-industrializzazione fanno da sfondo alle vite private di un ex rapinatore, di un operaio, di un poliziotto e un capitano d’industria dove prevale nettamente una gerarchia sociale, sia pur interdipendente, ma sempre strettamente dittatoriale. A farne i conti sarà soprattutto Dragon che si rivelerà una chimera all’interno di
una società violenta. La trama, articolata e complessa, si dipana con un via vai di situazioni che fanno rimanere con il fiato sospeso.
Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...