XIII Comunità Montana. Attivato il progetto europeo Europe Goes Rural
Già finanziato con i fondi della Commissione Europea il progetto Europe Goes Rural della XIII Comunità Montana dei Monti Lepini ed Ausoni, il progetto europeo di cui sopra è stato attivato in questi giorni ad opera del Commissario della stessa Comunità Montana Onorato Nardacci che ne da notizia con un suo comunicato. Infatti nei giorni 13 e 14 gennaio La XIII Comunità Montana e alcuni rappresentanti dei Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci, partner di progetto, hanno partecipato ad una visita studi presso il Comune di Tramonti, in provincia di Salerno. Tra gli altri partner dobbiamo segnalare le associazioni Europiamo ETS e APS Poligonal di Cori. In questi frangenti c’è stato un proficuo confronto con l’Associazione ACARBIO – Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera, una realtà molto attiva nell’ambito della progettazione europea rispetto ai programmi Erasmus+ ed esc che opera in una zona rurale simile a quella della XIII Comunità Montana. In questa due giorni sono emersi diversi spunti di riflessione riguardanti lo sviluppo sostenibile nel territorio, la progettazione locale ed europea, l’attivazione dei giovani.
Il Commissario Nardacci ringrazia gli amici di ACARBIO e si sente di consigliare a tutti gli amministratori di fare questa positiva esperienza, perché solo così si può far crescere il territorio e dare la possibilità ai giovani di di cambiare il Paese e non cambiare Paese. La prossima azione prevista dal progetto Europe Goes Rural è prevista nei giorni 23-24-25 febbraio 2024 presso il Centro Calabresi a Sezze. L’ attività sarà un “Training per i giovani”, che permetterà ai partecipanti di conoscere meglio le opportunità europee, in particolre Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, di saper organizzare e facilitare eventi partecipativi efficaci, di comprendere meglio le politiche europee per i giovani e apprendere tecniche di promozione digitali e fisiche.
Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
L’arte di Tiziana Pietrobono in mostra a Formia
Si terrà a Formia dal 14 al 23 maggio la mostra antologica della pittrice privernate Tiziana Pietrobono. L’esposizione è stata...