Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e portano a conseguenze definitive. È questo l’intento che ha spinto l’amministrazione comunale di Sezze ad organizzare, di concerto con l’associazione “Gerardo Restaini”, l’iniziativa “Proteggi il tuo cuore”, giornata dedicata agli screening cardiologici gratuiti, che si svolgerà domenica 3 dicembre presso il centro anziani di via Puglie, a Sezze scalo.
Dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 sarà a disposizione del pubblico un ambulatorio mobile che effettuerà screening cardiologici completi con ecodoppler alla carotide. Alle 11, invece, avrà luogo la cerimonia di consegna di uno dei defibrillatori che l’ente ha deciso di donare ai due centri anziani di Sezze, alla presenza del sindaco Lidano Lucidi, che in una nota ha spiegato: “La prevenzione è un’arma molto efficace in medicina. Seguendo questo principio l’amministrazione comunale ha organizzato questa importante giornata che lo scorso anno si svolse all’interno del centro “Calabresi”. Sin dall’insediamento di questa amministrazione – ha spiegato ancora il sindaco di Sezze – siamo stati molto attenti ai temi della prevenzione per i disturbi cardiovascolari e siamo riusciti a far passare la città da zero a dieci defibrillatori, chiaro indicatore degli sforzi importanti che stiamo mettendo in campo per dare servizi ai nostri cittadini”. Alle parole del sindaco hanno fatto seguito anche quelle di Luigi Rieti, medico nella vita e presidente della commissione Servizi Sociali del Comune di Sezze, che ha spiegato: “Quelli dell’apparato cardiovascolare sono problemi sui quali fortunatamente si può intervenire in maniera tempestiva, ma serve prevenire per avere risultati che spesso salvano la vita. Per questo motivo come ente abbiamo deciso di puntare su iniziative di questo genere, offrendo un servizio che segue anche quello infermieristico presente nella farmacia comunale di via Roccagorga, con tanti cittadini che ne usufruiscono ogni giorno
Altri articoli
Forza Italia, Moraldo passa la mano
Nota di Giova Battista Moraldo, Coordinatore comunale di Forza Italia a Sezze Si terrà a Sezze il primo congresso comunale...
Il PD il malato che vorrebbero curare con la camomilla
La crisi del PD setino? Leggo le considerazioni di Luigi De Angelis che sono nel solco di una emersione delle...
Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica
(Nota associazione Setiam) Lucidi inattendibile sulla gestione della crisi idrica derivata dalla gestione del servizio Acqualatina con Cda a trazione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...