Cinzia Ricci “commanna ” a Identità Setina, eletta segretario
(NOTA IDENTITA’ SETINA) Cinzia Ricci il nuovo segretario di Identità Setina, il partito di maggioranza relativa all’interno del consiglio comunale di Sezze, vero e proprio traino del progetto civico che nel mese di ottobre 2021 ha portato all’affermazione di Lidano Lucidi a sindaco di Sezze. Il direttivo che si è riunito nelle scorse settimane ha dato il via libera all’elezione del nuovo segretario, che si è detta pronta a questa nuova avventura politica: “La crisi dei partiti – ha spiegato la nuova segretaria di Identità Setina – è iniziata proprio dal momento in cui hanno perduto il nutrimento civico e hanno iniziato ad essere autoreferenziali, ovvero non si sono più dotati di quella necessaria osmosi con la società civile, non hanno attinto alle istanze civiche e ricondotto il luogo del dibattito politico al centro della cittadinanza, tradendo spesso, o in parte o in tutto, la loro prima finalità ovvero: tradurre in azioni politiche concrete la risposta ai bisogni reali delle persone. Una politica della “cura” passa da un ascolto attivo dei cittadini, ovvero dal loro giusto coinvolgimento, quali attori solidamente responsabili del proprio destino. Sarebbe anacronistico per i partiti storici, oggi, negare tutto questo a fronte di un cambiamento progressivo che ha riportato al centro l’esperienza civica”. Partecipazione e amministrazione condivisa dei beni comuni, lavoro, economia e sviluppo, ma anche sociale, welfare, cultura e sport: queste le linee programmatiche sulle quali si concentrerà l’azione della 59enne da sempre attiva in politica e negli ambiti sindacali: “Saremo un movimento capace di dialogare e relazionarsi con le energie più vive della società: comitati, associazioni, altri partiti, gruppi che vogliono partecipare, farsi ascoltare, decidere. Un Movimento che per questa via promuove, costruisce alleanze nuove e vere, per non correre il rischio di isolarsi e di diventare debole. Assumo questo incarico – ha concluso Cinzia Ricci – consapevole della sua importanza. E non posso che ringraziare di cuore chi mi ha preceduta in questo ruolo, il consigliere Daniele Piccinella, e chi ama questo progetto e quotidianamente si impegna per sostenere l’amministrazione che guida la nostra citt
Altri articoli
E’ iniziato il progetto Europe Goes Rural a cura della XIII Comunità Montana .
Dopo l'accordo operato con il Gal a cura della Compagnia dei Lepini, ha avuto inizio un altro progetto europeo a...
Torna a Sezze il film festival
A Sezze è tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival. Come ogni anno, anche quest’anno, si svolgerà...
Nasce il Gal Monti Lepini 2023/2027
Per lo sviluppo dei territori dei Monti Lepini si apre un nuovo scenario. 30 sono gli enti partecipanti; associazioni, confederazioni...
I racconti di Gattino/ La trebbia di Faustino e l’alfetta di Calandrini, intorno a no sportello di Postamat
Mi telefona il mio amico Faustino Perciballe. Ha letto la notizia di un senatore, Nicola Calandrini, che inaugura con tanto...
Il senatore Calandrini inaugura il Postamat di Bassiano
Il senatore Nicola Calandrini (senatore della repubblica, presidente della Commissione bilancio del Senato, commissario provinciale di Fratelli d'Italia della provincia...
Auguri a Titta, quando mi fece sentire Fofò…. “senza pane”
Sei bello Fofò. Si, lo so Oggi è il compleanno di Titta Giorgi, l'anima profonda di una setinità che va...