Notte prima degli esami…
Domani più di 500.000 studenti in tutta Italia, sosterranno l’esame di maturità.
Il nostro I.S.I.S.S.
A Sezze, dal 1984, esiste un unico Istituto Superiore, l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pacifici e De Magistris”. Negli anni ha raccolto l’eredità storica dei due vecchi istituti, l’Istituto Tecnico Commerciale “P.M. Corradini” ed il Liceo Classico e delle Scienze Sociali.
L’Istituto offre molteplici indirizzi di studio. Liceo Classico, Liceo Scientifico e Liceo Scienze Umane (opzione economico-sociale). Istituto Tecnico Economico (amministrazione finanza e marketing, sistemi informativi aziendali) e Istituto Professionale per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera.
Inoltre sono previsti percorso di istruzioni per adulti II Livello, indirizzi: Tecnico Economico, Amministrazione Finanza E Marketing, Sevizi Per Enogastronomia ed Ospitalità Turistica.
Immaginate dunque quanti “nostri” ragazzi (e non) stasera vivranno la magica e unica Notte prima degli Esami.
La notte prima degli esami
È la notte più lunga dell’anno, fatta di ansia, preoccupazione per l’incertezza dei temi che usciranno, per tutte le prove da superare.
Una notte fatta soprattutto di emozioni e di ricordi, da vivere con uno sguardo agli anni passati e strizzando l’occhio al futuro.
Stanotte ci sarà chi la passerà al telefono, chi guarderà un film, chi studierà ancora e ancora…
In tanti ascolteranno la stessa canzone e tutti sentiranno di avere un appuntamento speciale con il futuro.
La pandemia ha condizionato pesantemente le nostre vite e quella scolastica non ha fatto certo eccezione.
I nostri ragazzi hanno superato anni di grandi cambiamenti. Hanno subito l’isolamento del lock down e scoperto il contatto mediato da uno schermo di un pc. Hanno vissuto il coprifuoco e conosciuto l’incertezza e la precarietà della realtà. Tutto questo li ha influenzati, condizionando in un certo qual modo la loro crescita.
La speranza degli adulti è che siano riusciti comunque a godersi il percorso. Perché, per ogni obiettivo che ci prefiggiamo, il realizzarlo è altrettanto importante del vivere e godere di ogni passo che compiamo per raggiungerlo.
Il ritorno degli scritti certifica l’uscita dall’emergenza sanitaria e la possibilità di vivere con i propri compagni questo importante rito di passaggio.
La maturità rappresenta una sorta di spartiacque, un confine, tra la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta (con tutto quello che comporta!).
È un momento unico e straordinario che non tornerà più e come tale va vissuto, assaporato e custodito.
In bocca al lupo ragazzi, noi siamo qui a tifare per voi. Non dimenticate però che anche la maturità è solo un altro passo del vostro cammino … enjoy it!

About Post Author
Manuela Fantauzzi
Altri articoli
Sezze, il 3 dicembre la giornata del cuore e della prevenzione
(Nota comune) Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua...
Vittorio Reginaldi, quello che “aiutava” per fare casa
Bisognava costruire, bisognava ricostruire, bisognava fare il mondo. Ma nessuno sapeva come, nessuno immaginava come. Questa è la storia di...
Spl fa “chiaccarà le coriere” per la differenziata
(NOTA SPL) Parte la campagna informativa tramite wrapping (affissione) sui mezzi del trasporto pubblico locale Da qualche giorno i cittadini...
Sezze fa il pieno di finanziamenti dalla Regione per sviluppo locale, occupazione e digitalizzazione
(NOTA DEL COMUNE ) Arrivano due belle notizie dalla Regione Lazio per il Comune di Sezze. L’amministrazione comunale setina ha...
Utopia 2000 “batte” bandiera verde
La Cooperativa Utopia 2000 conquista il Premio “Bandiera Verde Agricoltura” nella sezione “Agriwelfare”. Lo ha ricevuto nei giorni scorsi a...