Corpus Domini/ La banda suona… Raffaella. “Ci scusiamo”, ma quanti insulti
La grandezza delle persone? Saper chiedere scusa anche davanti alle offese, ma senza dimenticare le offese. Nella processione del Corpus Domini di Sezze hanno suonato, per errore, musiche laiche, musiche della vita e non della gloria a Dio, apriti cielo. Io pubblico il bellissimo intervento di Alessandro Fontana, bello nella sua semplicità, aggiungendo solo le parole di Romano Prodi pronunciate nella scomparsa della moglie Flavia Franzoni: Siamo stati 54 anni cielo e terra.
Sono stati cielo e terra, come la Fede che se c’è, dono che non ho, non deve negare la terra ma metterla accanto al cielo, come due facce della medaglia di Dio. Io penso che alessandro e i ragazzi della banda siano persone speciali perchè se Dio ha creato la musica ha piacere nell’ascoltarla e non solo le sue lodi: Dio non è Kim Il Sung, il dittatore coreano, ma come San Francesco Neri che amava musica e bimbi. Secondo me a dio gli piace il jazz
Eccomi sono Alessandro..
Buonasera a tutti sono Alessandro Fontana, presidente della banda San Lidano Città di Sezze.
Volevo chiedere scusa a chi si è sentito offeso ma è stato un errore!
Dopo quasi una settimana una settimana di offese e critiche esco allo scoperto per difendere la mia banda musicale.
Noi siamo ragazzi , padri di famiglia e soprattutto persone che amano la musica .
Quindi dopo essere stati definiti “banda di deficienti e accozzaglia di musicisti, Persone che hanno preso la laurea con i punti del Conad è ora di dire basta!
Non era nostra intenzione fare quella marcia!

Altri articoli
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...
I greci
I greci si sentivano superbi, i barbari erano gli altri che di superbia non eran degni. Il mondo cercava di...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Fossanova va in TV per il “divo” Tommaso
Conclusione del Triennio Tomistico: La Messa del Vescovo Mariano Crociata nell’Abbazia di Fossanova Oggi, nell'incantevole Abbazia di Fossanova, si è...