Il Rosso setino che preoccupa
Sull'isola di Ischia continuano le ricerche dei dispersi a seguito della tragica alluvione dei giorni scorsi. In questa tragica scoperta quotidiana, si svelano storie di...
Sezze: gestione del territorio e degli spazi pubblici.
Contare i passi percorsi da liberi cittadini o appartenenti ad associazioni, per ammirare le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro comune, potrebbe risultare un'impresa titanica....
Sezze, paese inclusivo?
Giornate vivaci quelle che si sono susseguite nei giorni scorsi a Sezze. L'amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco, ha ripreso il tour dei quartieri. Qualche giorno...
Sezze e le sue fragilità
Dopo gli allarmanti nubifragi avvenuti nel Sud Pontino, siamo tornati ad apprezzare un week-end soleggiato tirando un sospiro di sollievo. Ma, gli eventi atmosferici che...
Comune di Sezze, paese Lepino?
La domanda sorge spontanea dopo la notizia sul riconoscimento di diversi Comuni dei Monti Lepini nella SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) da parte del Ministero...
Spolia, le melodie rinascimentali e un esercito di risorse umane
Si è conclusa domenica 11 settembre la mostra dell’artista Franco Vitelli dal titolo “Spolia”. Un percorso espositivo organizzato all’interno del Museo Archeologico “Palazzo Antonelli” con...
PUNTINI fest
Inizia oggi PUNTINI fest, l'appuntamento annuale organizzato dalla compagnia Matuta Teatro. Un programma ricco di eventi per i bambini e per i più grandi. Dal...
Lo scuolabus e l’anticamera di chiusura di un “servizio essenziale”
Con la Delibera n. 153 del 25 luglio 2022, la Giunta setina ha approvato le nuove tariffe per il Servizio di Trasporto Scolastico - anno...
Il bus Cotral e la mobilità sostenibile a Sezze
Sono recenti le immagini di un Bus del COTRAL alle prese con le manovre presso il nuovo svincolo stradale sulla Ninfina all’ingresso del paese. E'...
Il Cassone: 140 Metri di ponte infranto
Torna ad essere sotto i riflettori il tratto di variante della 156 dei Monti Lepini. Il motivo è legato al grave incendio che si è sviluppato in prossimità del Ponte che attraversa il Fiume Ufente in corrispondenza dell’area del Lago Muti.