Skip to the content
Fatto a SezzeFatto a SezzeFatto a Sezze
La rivista online di Sezze e periferia

Categorie

  • 16maggio
  • 25 Aprile
  • Agro Pontino
  • ANPI
  • Architecture
  • Centro Storico
  • Cimitero di Sezze
  • Cimitero Ebraico di Sezze
  • Compostaggio
  • Consapevolezza
  • Daniele Nardi
  • disinformazione
  • Donna
  • Esami di maturità
  • Femminicidio
  • Futuro
  • Giornatamondialedelvivereinsiemeinpace
  • Giovani
  • Identità
  • Immigrazione
  • informazione
  • lavoro
  • Lidano Lucidi
  • Lucidi
  • Memoria
  • Ospedale
  • Pace
  • Periferia
  • Pianificazione
  • Piano regolatore
  • Politica
  • Politiche sociali
  • primo maggio
  • Repubblica Italiana
  • Rinaldo Ceccano
  • Setiam
  • Sezze
  • Sicurezza
  • Sindaco di Sezze
  • sociale
  • SPL
  • Territorio
  • Titta Giorgi
  • Urban
  • verità
  • Viabilità
  • Vitelli Franco
  • La redazione

Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023

RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023

Dalla Regione, soldi per l’ex Monastero

4 Gennaio 20235 Gennaio 2023

Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini

3 Gennaio 20233 Gennaio 2023

Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley

2 Gennaio 20232 Gennaio 2023

Setia Plena Bonis, festa di Natale per Anffas

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Festa di colori ed emozioni da tutto il mondo che vive a Sezze

21 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Amministrazione-cittadinanza social, aria di crisi

18 Dicembre 202218 Dicembre 2022

L’ex colonia degli orfanelli diventa Setia Factory

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Ultime notizie
Al via i lavori alla palestra incendiata lo scorso anno RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana Dalla Regione, soldi per l’ex Monastero Il servizio civile: un’opportunità per i giovani setini Festeggiamenti in grande stile per le ragazze del Volley

Il Rosso setino che preoccupa

Sull'isola di Ischia continuano le ricerche dei dispersi a seguito della tragica alluvione dei giorni scorsi. In questa tragica scoperta quotidiana, si svelano storie di...

Rita Palombi
28 Novembre 202228 Novembre 2022
Read More

Sezze: gestione del territorio e degli spazi pubblici.

Contare i passi percorsi da liberi cittadini o appartenenti ad associazioni, per ammirare le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro comune, potrebbe risultare un'impresa titanica....

Rita Palombi
21 Novembre 202221 Novembre 2022
Read More

Sezze, paese inclusivo?

Giornate vivaci quelle che si sono susseguite nei giorni scorsi a Sezze. L'amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco, ha ripreso il tour dei quartieri. Qualche giorno...

Rita Palombi
10 Ottobre 202210 Ottobre 2022
Read More

Sezze e le sue fragilità

Dopo gli allarmanti nubifragi avvenuti nel Sud Pontino, siamo tornati ad apprezzare un week-end soleggiato tirando un sospiro di sollievo. Ma, gli eventi atmosferici che...

Rita Palombi
3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Read More

Comune di Sezze, paese Lepino?

La domanda sorge spontanea dopo la notizia sul riconoscimento di diversi Comuni dei Monti Lepini nella SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) da parte del Ministero...

Rita Palombi
26 Settembre 202226 Settembre 2022
Read More

Spolia, le melodie rinascimentali e un esercito di risorse umane

Si è conclusa domenica 11 settembre la mostra dell’artista Franco Vitelli dal titolo “Spolia”. Un percorso espositivo organizzato all’interno del Museo Archeologico “Palazzo Antonelli”  con...

Rita Palombi
12 Settembre 202213 Settembre 2022
Read More

PUNTINI fest

Inizia oggi PUNTINI fest, l'appuntamento annuale organizzato dalla compagnia Matuta Teatro. Un programma ricco di eventi per i bambini e per i più grandi. Dal...

Rita Palombi
19 Agosto 202219 Agosto 2022
Read More

Lo scuolabus e l’anticamera di chiusura di un “servizio essenziale”

Con la Delibera n. 153 del 25 luglio 2022, la Giunta setina ha approvato le nuove tariffe per il Servizio di Trasporto Scolastico - anno...

Rita Palombi
29 Luglio 202228 Luglio 2022
Read More

Il bus Cotral e la mobilità sostenibile a Sezze

Sono recenti le immagini di un Bus del COTRAL alle prese con le manovre presso il nuovo svincolo stradale sulla Ninfina all’ingresso del paese. E'...

Rita Palombi
1 Luglio 20221 Luglio 2022
Read More

Il Cassone: 140 Metri di ponte infranto

Torna ad essere sotto i riflettori il tratto di variante della 156 dei Monti Lepini. Il motivo è legato al grave incendio che si è sviluppato in prossimità del Ponte che attraversa il Fiume Ufente in corrispondenza dell’area del Lago Muti.

Rita Palombi
18 Giugno 202218 Giugno 2022
Read More

Navigazione articoli

Older posts
  • La redazione

Fatto a Sezze – Direttore Editoriale Lidano Grassucci – Iscrizione registro stampa n. cronol. 1585/2022 del 14/11/2022 – RG n. 2789/2022

 

Fatto a Sezze è edito da Green Service – Società Cooperativa Sociale Onlus

Il Fatto a Sezze è edito da
Copyright © 2023 Fatto a Sezze.
Theme: Jatra By Themeinwp. Powered by WordPress.