Primo marzo
Esco in giardino preso dai miei pensieri sempre eguali per lustri interi. Esco e mi prende il sole di marzo, un giorno di sole capita anche a dicembre nel suo brivido di gelo, capita a gennaio che uccide anche le feste e ti consoli con una tazza di cioccolato scuro come la terra di primavera e non bianco di brina come fuori. Marzo è diverso e me lo dice urlando con il candore di mille margherite in un prato che fino a ieri era nascosto per timore che l’ inverno si fermasse qui dimentico del suo viaggio verso nord. Arriveranno tempi buoni, arriveranno tempi caldi. Arriverà il mio tempo. Mi insegnarono a leggere le cose della natura nei particolari e a non guardare solo quello che vedevo ma a cercarne l’ anima profonda, assoluta, timorosa e forte ciascuna per la sua bellezza ma su tutte una “anima mundi”, anima del mondo.
Così scrivo di questo spettacolo, ieri pioveva, ieri era grigio, ieri era tutto nella paura. Oggi no, margherite nel mio prato . Esiste un prato differente, unico ed esistente, che candore nei petali, che giallo, che verde, che blu nel cielo blu.

Altri articoli
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...