Il presepe vivente di Fossanova

Read Time:54 Second

Dal 26 dicembre, l’Abbazia di Fossanova ha organizzato, all’interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente.

Più di 900 visitatori hanno avuto la possibilità di vivere, in un ambiente immersivo di profonda spiritualità, il viaggio che ha portato al compimento delle antiche profezie, dell’Annunciazione, al censimento, alla nascita di Gesù. Il Presepe è disposto secondo il modello napoletano, diffuso da San Gaetano di Thiene nel cinquecento. “Il Figlio di Dio si è fatto uomo, assumendo tutto quello che appartiene all’umanità, ad eccezione del peccato.

Nessun tempo e nessun mestiere sfuggono alla Redenzione”. Circa 100 volontari animano il Presepe dell’Abbazia, con profonda partecipazione al Mistero del Natale, in un ambiente contemplativo, al fine di arricchire lo spirito del visitatore. L’evento è stato organizzato da padre Javier Nobile e padre Pablo Scaloni, dell’Istituto del Verbo Incarnato.

Il 6 gennaio, l’Abbazia di Fossanova aprirà di nuovo le porte del Presepe Vivente, dalle 15 alle 19, donando, ancora una volta, una forte esperienza spirituale ai visitatori, i quali potranno assistere anche all’arrivo dei Re Magi. L’ingresso è gratuito e la visita guidata dura circa 20 minuti.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
75 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
25 %