La banda di Sezze ricevuta dal Papa
Ricevo e pubblico una nota del mio amico Cesare Castaldi a cui mi lega il nazionalismo setino e la vita stessa di una generazione che dovrebbe testimoniare ancora l’anima profonda di Sezze. Lo faccio con piacere e accogliendo la forza e l’entusiasmo con cui Cesare me l’ha inviata, la ripropongo integrale perchè è bella così (l.g.)
La banda musicale i fiati di Sezze è stata ricevuta in udienza dal Papa.
E stata un’esperienza emozionante soprattutto per per la cordialità e gentilezza genuina del nostro grande Papa. Ho portato con me tutti i tipi delle paste di Sezze , che il santo padre ha gradito molto insieme ai cerimonieri sorridenti e contenti
Devo dire che ho partecipato nella mia vita a molte udienze degli altri grandi papi precedenti fino a Paolo VI , con Papa Francesco però mi è sembrato di stare a parlare con don Titta a San Lorenzo in assoluta libertà e semplicità .
Abbiamo detto due parole su Sezze sulla nostra banda musicale e abbiamo ricordato don Ubaldo Calabresi arcivescovo setino e già Nunzio apostolico in Argentina e Suo caro amico.( io negli anni 90 organizzai a Sezze a S Pietro la cerimonia per il 50º di sacerdozio di Don Ubaldo).
Abbiamo partecipato all’udienza con più di cento persone di Sezze oltre i musicisti con il sindaco e la consigliera Federica Pecorilli.
Il maestro Antonio Di Raimo ha diretto la marcia Sezze composta in onore del nostro paese dal maestro Alberto Baccari e abbiamo ricevuto grandi applausi.
Il Papa ci ha concesso molte foto insieme a lui. I nostri concittadini non si stancavano di applaudire e il Papa ha ringraziato più volte.
Dimenticavo i dolci , preparati da Anna e Teresa
Siamo stati a accompagnati anche dal giovane parroco di Santa Lucia Don Giovanni Grossi, dove la banda ha la sede e facciamo le prove. Un giovane sacerdote bravo preparato e pieno di entusiasmo. E’ riuscito a riaprire e celebrare la messa nella chiesa di Santa Parasceve , di sua competenza. Adesso sta seguendo i lavori di restauro della chiesa di Sant’Antonio che proseguono celermente e nel prossimo anno sicuramente organizzeremo una grande festa di riapertura in onore del santo.
Cesare Castaldi
Altri articoli
Anfiteatro, la Regione ci mette altri soldi
(Nota del Comune di Sezze) Con propria delibera la giunta regionale del Lazio ha inserito il completamento del Teatro...
Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato....
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno...
Le minacce a Daniele e la parte di Daniele
Non entro nel merito di quel che Daniele Piccinella ha detto, ma neanche su come lo ha detto Entro nel...
Compagnia dei Lepini, quale futuro
La Compagnia dei Lepini ha tenuto l'assemblea annuale presso il PIT di Fossanova per approvare i Piani delle attività e...