Ciao Cinzia
Cinzia Ricci se ne è andata. Lo apprendo dalla chat dell’ Anpi Sezze di cui sono socio come lei. Non sapevo del suo dolore, conoscevo le conversazioni di politica, la sua passione, la sua idea di mondo giusto. Poi su cosa sia il giusto è questione di ciascuno. Cinzia aveva un generoso bisogno di giustizia non per i suoi casi personali ma generosamente per il mondo. Questo paese da cui provengo e dove lei viveva aveva come impresso sulle anime l’ idea forte di giustizia e anche di idee forti. Così era, generosa. Quelli che vivono in città grandi perdono il piacere del confronto riducendosi al confronto tra eguali che li fa monadi incapaci del pensiero complesso, dei toni di grigio. Nelle comunità piccole invece ci si mischia e si cresce insieme, Cinzia era generosa mi è stata vicina quando a Latina misi su una battaglia per la presenza dei miei scritti nella rassegna stampa del Comune. Lei sapeva bene che non erano in gioco le sorti del mondo, ma l’ idea di celare le differenze per l’ omogeneità e mi spronava a continuare. Con lei non eravamo sempre d’ accordo, ma sempre liberi si nelle differenze. Ti saluto compagna in quel senso che i movimenti del sol dell’ Avvenire davano alla parola: coloro che si dividono il pane e il tuo pane era la libertà.
Ciao Cinzia.
Altri articoli
Anfiteatro, la Regione ci mette altri soldi
(Nota del Comune di Sezze) Con propria delibera la giunta regionale del Lazio ha inserito il completamento del Teatro...
Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato....
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno...
Le minacce a Daniele e la parte di Daniele
Non entro nel merito di quel che Daniele Piccinella ha detto, ma neanche su come lo ha detto Entro nel...
La banda di Sezze ricevuta dal Papa
Ricevo e pubblico una nota del mio amico Cesare Castaldi a cui mi lega il nazionalismo setino e la vita...