Ha nevicato sul Semprevisa
Ed è arrivata la neve, alla Immacolata. Il freddo, come il caldo, non va richiesto, pregato, va accolto quando viene. Mio nonno mi ha insegnato che l’ inverno era quando il Semprevisa è imbiancato, quando la neve lo ritrova lui alto 1500 metri sul mare e lei scende dal cielo venendo dal mare. Così un amore annuncia il tempo freddo in cui è nato Cristo degli uomini il più divino, del divino il più umano. Così nonno mi diceva che sarebbero arrivate le castagne ad accompagnare il fuoco e le storie con cui si coltivavano in questa stagione i bimbi come a primavera si sveglierà il grano. Oggi è nevicato sul Semprevisa, speriamo che si torni a insegnare ai bimbi a guardarsi intorno: verso terra per non cadere, e verso la montagna per capire la grandezza di dio se credere o della natura se è no.

Altri articoli
Il Palio del Tributo: presentazione del drappo e del programma 2025.
Continua l’avventura del Palio del Tributo, patrocinata come ogni anno dal Comune di Priverno e da quest'anno anche dalla Regione...
Solo 163cm, Fabiana Federici: pallavolista da una vita
Fabiana Federici dall’ età di 8anni che calca il pavimento delle palestre per amore verso la sua Pallavolo con...
Un nuovo papa dal cuore grande: benvenuto Leone XIV
Il mondo ha un nuovo pontefice: si chiama Leone XIV. Un nome che richiama subito alla mente un altro grande...
L’arte di Tiziana Pietrobono in mostra a Formia
Si terrà a Formia dal 14 al 23 maggio la mostra antologica della pittrice privernate Tiziana Pietrobono. L’esposizione è stata...
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...