Ha nevicato sul Semprevisa
Ed è arrivata la neve, alla Immacolata. Il freddo, come il caldo, non va richiesto, pregato, va accolto quando viene. Mio nonno mi ha insegnato che l’ inverno era quando il Semprevisa è imbiancato, quando la neve lo ritrova lui alto 1500 metri sul mare e lei scende dal cielo venendo dal mare. Così un amore annuncia il tempo freddo in cui è nato Cristo degli uomini il più divino, del divino il più umano. Così nonno mi diceva che sarebbero arrivate le castagne ad accompagnare il fuoco e le storie con cui si coltivavano in questa stagione i bimbi come a primavera si sveglierà il grano. Oggi è nevicato sul Semprevisa, speriamo che si torni a insegnare ai bimbi a guardarsi intorno: verso terra per non cadere, e verso la montagna per capire la grandezza di dio se credere o della natura se è no.
Altri articoli
Anfiteatro, la Regione ci mette altri soldi
(Nota del Comune di Sezze) Con propria delibera la giunta regionale del Lazio ha inserito il completamento del Teatro...
Il senso di gennaio
Le notti di gennaio sono inverno senza speranza, fredde che si trema ma hanno un loro aspetto singolare. Sono notti...
L’Epifania rossa di Roccagorga
Il 6 gennaio del 1913, Roccagorga si svegliò sotto un cielo gelido, un cielo che non avrebbe mai dimenticato....
Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l'Abbazia di Fossanova ha organizzato, all'interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente. Più di 900 visitatori hanno...
Le minacce a Daniele e la parte di Daniele
Non entro nel merito di quel che Daniele Piccinella ha detto, ma neanche su come lo ha detto Entro nel...
La banda di Sezze ricevuta dal Papa
Ricevo e pubblico una nota del mio amico Cesare Castaldi a cui mi lega il nazionalismo setino e la vita...